Cosa producono in Giordania?

24 visite
La Giordania coltiva viti, tabacco, ulivi, e nella Valle del Giordano, banani e palme da dattero.
Commenti 0 mi piace

Agricoltura in Giordania: una panoramica dei prodotti chiave

La Giordania vanta un settore agricolo diversificato che contribuisce in modo significativo all’economia del Paese. Grazie al suo clima eterogeneo, la Giordania è in grado di coltivare una vasta gamma di colture, tra cui:

Frutta e verdura

La Valle del Giordano è una regione particolarmente fertile, con un’abbondante disponibilità di acqua e climi caldi che permettono la coltivazione di una varietà di frutta e verdura. I prodotti chiave includono:

  • Banane: La Giordania è un importante produttore ed esportatore di banane.
  • Datteri: Le palme da dattero sono coltivate nella Valle del Giordano e producono datteri di alta qualità.
  • Uva: La Giordania ha una lunga tradizione nella viticoltura e produce diversi tipi di uva da vino e da tavola.
  • Olive: Gli ulivi sono coltivati in tutto il Paese, e la Giordania è nota per il suo olio d’oliva di qualità superiore.
  • Tabacco: Il tabacco è un’altra importante coltura in Giordania e viene utilizzato per produrre sigarette e sigari.

Colture industriali

Oltre alla frutta e alla verdura, la Giordania coltiva anche diverse colture industriali, che includono:

  • Cotone: Il cotone viene coltivato principalmente nelle regioni settentrionali della Giordania.
  • Grano: Il grano è una coltura di base importante che viene utilizzata per produrre farina e altri prodotti alimentari.
  • Frutta secca: La Giordania produce anche una varietà di frutta secca, come mandorle, noci e pistacchi.

Incentivi governativi

Il governo giordano riconosce l’importanza del settore agricolo e fornisce vari incentivi agli agricoltori per promuovere la produzione e l’esportazione. Questi incentivi includono sussidi, prestiti a basso interesse e assistenza tecnica.

Sfide

Nonostante il successo del suo settore agricolo, la Giordania deve affrontare anche alcune sfide, come:

  • Scarsa disponibilità di acqua: La Giordania è un Paese arido con risorse idriche limitate, che rappresenta una sfida significativa per l’agricoltura.
  • Cambiamenti climatici: I cambiamenti climatici stanno avendo un impatto sul settore agricolo giordano, portando a condizioni meteorologiche più estreme e a una minore disponibilità di acqua.
  • Concorrenza sul mercato: La Giordania deve affrontare la concorrenza sui mercati internazionali con altri produttori agricoli nella regione.

Conclusione

L’agricoltura è un pilastro fondamentale dell’economia giordana e fornisce occupazione e sostentamento a gran parte della popolazione. La diversificazione delle colture, gli incentivi governativi e gli sforzi per affrontare le sfide aiutano a garantire la continua crescita e successo del settore agricolo in Giordania.