Cosa vedere a Desenzano del Garda in 3 giorni?
Esplora le gemme nascoste di Desenzano del Garda in 3 giorni
Desenzano del Garda, situata sulla sponda meridionale dell’omonimo lago, è una città ricca di storia, cultura e bellezza naturale. Esploriamo i suoi punti salienti in un itinerario di 3 giorni.
Giorno 1: Immergiti nella storia e nella cultura
-
Duomo di Santa Maria Maddalena: Inizia la giornata visitando il Duomo, una basilica del XVI secolo con una facciata rinascimentale. All’interno, ammira le opere d’arte, tra cui la “Deposizione” del Tiepolo.
-
Castello di Desenzano: Dirigiti al Castello di Desenzano, una fortezza del XIV secolo costruita dai Visconti. Esplora le sue torri, le mura e il fossato, che offrono splendide viste sul lago.
-
Piazza Malvezzi: Passeggia lungo la pittoresca Piazza Malvezzi, il cuore storico di Desenzano. Ammirane gli edifici colorati, i caffè accoglienti e la Fontana del Tritone.
-
Porto Vecchio: Visita il Porto Vecchio, un porto atmosferico che ospita barche a vela e pescherecci. Rilassati con un drink al tramonto mentre osservi il viavai di gente sul lungomare.
Giorno 2: Viaggio nel passato e scoperta archeologica
-
Villa Romana: Immergiti nel passato romano di Desenzano presso la Villa Romana, una casa signorile del I secolo d.C. Passeggia tra le sue rovine ben conservate, tra cui mosaici, affreschi e terme.
-
Museo Archeologico di Desenzano: Visita il Museo Archeologico di Desenzano per completare la tua esperienza archeologica. Scopri reperti scavati dalla Villa Romana e da altri siti della zona.
-
Monastero di Santa Maria degli Olivi: Visita questo monastero medievale, fondato nel XII secolo. Esplora la sua chiesa romanica e ammira i suoi chiostri e gli affreschi.
-
Grotta Catullo: Fai una gita alla vicina Grotta Catullo, i resti di una lussuosa villa romana del I secolo a.C. Ammira le sue grandi dimensioni, i suoi pavimenti a mosaico e le splendide viste sul lago.
Giorno 3: Scopri altri luoghi di interesse
-
Parco Adamello Brenta: Esplora il Parco Adamello Brenta, una vasta area protetta con montagne maestose, laghi alpini e fitti boschi. Vai su un sentiero escursionistico, fai un tuffo in un lago o semplicemente goditi la bellezza naturale.
-
Terme di Sirmione: Fai un’escursione alla vicina Sirmione e visita le sue Terme, rinomate per le loro acque termali curative. Rilassati in una piscina termale o concediti un trattamento benessere.
-
GardaLand: Per una giornata di divertimento e brividi, dirigiti a Gardaland, il parco a tema più grande d’Italia. Emozionati con le giostre adrenaliniche, scopri le attrazioni in stile fantasy e goditi spettacoli dal vivo.
-
Cantina Avanzi: Concludi il tuo viaggio con una visita alla Cantina Avanzi, una cantina locale che produce pregiati vini Garda DOC. Partecipa a una degustazione guidata e assaggia i deliziosi vini della regione.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.