Cosa vedere in Toscana di insolito?

10 visite

Esplora la Toscana più segreta: ammira limponente Ponte del Diavolo e gli ingegnosi bottini di Siena. Addentrati nella Valle del Diavolo, tra fumarole suggestive, e visita laffascinante Abbazia di San Galgano. Scopri le misteriose Vie Cave etrusche, il borgo fantasma di Fabbriche di Careggine, il borgo di Peccioli ed il surreale Giardino dei Tarocchi.

Commenti 0 mi piace

Toscana Insolita: Un Viaggio Oltre le Cartoline

La Toscana, terra di rinascimento, colline sinuose e sapori inconfondibili, è una meta che non smette mai di affascinare. Ma oltre Firenze, Siena e le spiagge della Versilia, esiste una Toscana più intima, nascosta, pronta a svelarsi a chi ha la curiosità di abbandonare i sentieri battuti. Dimenticate per un attimo i musei affollati e preparatevi a scoprire un lato inaspettato di questa regione, fatto di storie millenarie, paesaggi surreali e luoghi carichi di mistero.

Il vostro viaggio inizia con l’imponente Ponte del Diavolo, noto anche come Ponte della Maddalena, a Borgo a Mozzano. Questa struttura medievale, con la sua arcata principale ardita e irregolare, evoca leggende di patti infernali e imprese impossibili. La sua architettura, così singolare, sembra sfidare le leggi della gravità, offrendo uno spettacolo che incanta e intimorisce al tempo stesso.

Lasciatevi poi guidare dalle tracce dell’ingegno senese, addentrandovi nei Bottini di Siena. Questo intricato sistema di gallerie sotterranee, costruito nel Medioevo per garantire l’approvvigionamento idrico della città, è un vero e proprio labirinto segreto. Esplorare questi cunicoli, illuminati dalla sola luce delle torce, è un’esperienza unica, che vi farà comprendere l’abilità e la lungimiranza degli antichi senesi.

Cambiamo scenario e immergiamoci nell’atmosfera infernale della Valle del Diavolo, a Larderello. Qui, la terra ribolle, sprigionando vapori sulfurei e getti di vapore, in un paesaggio quasi lunare. Le fumarole, testimonianze dell’energia geotermica del sottosuolo, creano un’atmosfera suggestiva e inquietante, che ricorda le porte dell’Ade.

Abbandonate le viscere della terra per elevarvi verso il cielo, visitando l’affascinante Abbazia di San Galgano, a Chiusdino. Questo complesso monastico cistercense, con la sua imponente chiesa senza tetto, è un luogo di rara bellezza. L’assenza del tetto permette alla luce del sole di illuminare l’interno, creando un’atmosfera eterea e contemplativa. Non dimenticate di ammirare la Spada nella Roccia, custodita nella vicina Rotonda di Montesiepi, simbolo di un cavaliere che abbandonò le armi per dedicarsi alla vita spirituale.

Perdetevi poi tra le Vie Cave etrusche, a Sovana. Questi sentieri scavati nella roccia, che si snodano tra le colline, sono un retaggio dell’antica civiltà etrusca. Percorrendole, potrete ammirare le pareti verticali, scolpite nei secoli, e sentire la forza della storia che emana da queste pietre.

Un’esperienza insolita e carica di malinconia è la visita al borgo fantasma di Fabbriche di Careggine, in Garfagnana. Questo villaggio, sommerso dalle acque del lago artificiale di Vagli, riemerge periodicamente, quando la diga viene svuotata per manutenzione. La vista delle case abbandonate, con le loro finestre vuote che si affacciano sul lago, è uno spettacolo toccante e indimenticabile.

Concedetevi poi una sosta nel borgo di Peccioli, un gioiello nascosto tra le colline pisane. Famoso per le sue installazioni artistiche a cielo aperto, che dialogano con il paesaggio circostante, Peccioli è un esempio di come l’arte contemporanea possa valorizzare un borgo antico.

Infine, concludete il vostro viaggio con una nota di colore e fantasia visitando il surreale Giardino dei Tarocchi, a Capalbio. Quest’opera monumentale, realizzata dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, è un vero e proprio parco delle meraviglie, popolato da sculture gigantesche e coloratissime, ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi.

La Toscana insolita vi aspetta, pronta a svelarvi i suoi tesori nascosti e a regalarvi emozioni indimenticabili. Un viaggio che va oltre le immagini più stereotipate, per farvi scoprire l’anima più autentica e sorprendente di questa regione meravigliosa.

#Itinerari Nascosti #Luoghi Segreti #Toscana Insolita