Cosa vedere vicino a Bari in 3 giorni?
Nei dintorni di Bari, in tre giorni, si possono esplorare diverse gemme. A Bari Vecchia, la Basilica di San Nicola è imperdibile. Spostandosi verso nord, si possono ammirare i pittoreschi porticcioli di Giovinazzo e Molfetta, questultima con il suo Duomo Vecchio. Per un tuffo nella storia, si può visitare il dolmen delletà del bronzo a Bisceglie.
Itinerario di 3 giorni per scoprire le meraviglie nei dintorni di Bari
La splendida città di Bari offre un’ampia gamma di attrazioni, ma anche i suoi dintorni sono ricchi di gemme nascoste che meritano di essere esplorate. Ecco un itinerario di 3 giorni per immergersi nella bellezza e nella storia della regione pugliese.
Giorno 1: Bari Vecchia e Giovinazzo
Inizia la giornata esplorando Bari Vecchia, il centro storico della città. Il punto culminante è la Basilica di San Nicola, un’imponente cattedrale che custodisce le reliquie del santo patrono di Bari. Ammira i suoi splendidi mosaici bizantini e la cripta sotterranea.
Dopo pranzo, dirigiti a nord verso Giovinazzo, un pittoresco borgo di mare a soli 20 km da Bari. Passeggia lungo il porticciolo e ammira le tradizionali barche da pesca in legno. Esplora il Castello Normanno e goditi una cena a base di pesce fresco nei numerosi ristoranti locali.
Giorno 2: Molfetta e Bisceglie
Continua il viaggio verso Molfetta, un’altra città costiera ricca di storia e architetture. Visita il Duomo Vecchio, un magnifico esempio di architettura romanica pugliese. Ammira i suoi affascinanti capitelli e il campanile che domina il lungomare.
Dopo pranzo, prosegui verso Bisceglie, un’antica città fondata dagli Illiri. Immergiti nella storia visitando il Dolmen della Chianca, un gigantesco tumulo megalitico risalente all’età del bronzo. Esplora il centro storico e scopri le sue chiese medievali e i palazzi barocchi.
Giorno 3: Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Per la terza giornata, esci dalla costa ed entra nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, a circa 40 km da Bari. Questa riserva naturale offre paesaggi mozzafiato, grotte calcaree e una ricca fauna selvatica.
Visita la Grotta di Putignano, una delle più grandi grotte d’Italia, con stalattiti e stalagmiti spettacolari. Goditi una passeggiata nella foresta e avvista i daini e i cavalli selvatici che abitano il parco. Non dimenticare di fermarti ad Altamura per assaggiare il famoso pane di Altamura, un delizioso pane tradizionale pugliese.
Con i suoi siti storici, i pittoreschi porticcioli e la bellezza naturale, i dintorni di Bari offrono un itinerario ricco per una vacanza indimenticabile.
#Bari#Puglia#TurismoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.