Cosa visitare insolito a Roma?

31 visite
Roma offre luoghi insoliti: il piccolo Duomo di Milano, il Giardino degli Aranci, il quartiere Coppedè, lorologio ad acqua, la Casa delle Civette, il Buco della Serratura, vedute insolite del Vaticano e il cuore di Nerone. Scopri anche il Bar Canova Tadolini.
Commenti 0 mi piace

Esplora l’insolito e il nascosto: luoghi poco conosciuti di Roma

Roma, l’Eterna Città, non è estranea alle attrazioni turistiche iconiche. Ma oltre alle sue famose rovine, piazze e monumenti, Roma nasconde una serie di gemme insolite e spesso trascurate che attendono di essere scoperte.

1. Il Piccolo Duomo di Milano

Proprio nel cuore della vivace Piazza Navona si trova una piccola chiesa chiamata Sant’Agnese in Agone. A prima vista, può sembrare un edificio barocco modesto, ma entrando all’interno, si rivelerà una cappella sorprendentemente ricca e ornata soprannominata “il Piccolo Duomo di Milano” per la sua somiglianza con l’omonimo capolavoro lombardo.

2. Il Giardino degli Aranci

Percorrendo la collina dell’Aventino, incontrerai il Giardino degli Aranci, un parco tranquillo con viste panoramiche mozzafiato sul Foro Romano. Mentre ti perdi tra gli alberi di agrumi e le fontane rinfrescanti, potrai ammirare la Cupola di San Pietro e le rovine dell’antica Roma da una prospettiva unica.

3. Il Quartiere Coppedè

Incastonato tra le eleganti vie di Roma si trova il Quartiere Coppedè, un quartiere eclettico progettato all’inizio del XX secolo. I suoi edifici bizzarri e fantasiosi, ispirati a stili architettonici diversi, creano un mondo da sogno che sembra uscito da una fiaba.

4. L’Orologio ad Acqua

Nascosto in una tranquilla piazza vicino al Pantheon, l’Orologio ad Acqua è un’invenzione ingegnosa risalente al XVIII secolo. Questo orologio unico nel suo genere segna il tempo utilizzando un flusso d’acqua regolamentato che riempie gradualmente un cilindro verticale, esponendo i numeri delle ore e dei minuti.

5. La Casa delle Civette

A pochi passi da Piazza Barberini si trova la Casa delle Civette, un edificio in stile Liberty decorato con graziose civette in ceramica. Questa casa unica ospitava un famoso artista e scultore romano, e oggi è aperta al pubblico come museo, esibendo una collezione di opere d’arte bizzarre e affascinanti.

6. Il Buco della Serratura

Per un’esperienza davvero unica, dirigiti a Piazza dei Cavalieri di Malta e individua il buco della serratura di un portale discreto. Sbirciando attraverso questa fessura, sarai ricompensato con un’iconica vista del Cupola di San Pietro perfettamente incorniciata.

7. Vedute insolite del Vaticano

Oltre alla maestosa Basilica di San Pietro, il Vaticano offre angolazioni uniche e suggestive che spesso sfuggono ai visitatori. Passeggia lungo i bastioni Vaticani per ammirare la cupola da una prospettiva diversa o esplora i Giardini Vaticani nascosti per una fuga tranquilla e panoramica.

8. Il Cuore di Nerone

Nei pressi delle Terme di Caracalla si trova una misteriosa struttura chiamata “Cuore di Nerone”. Questo antico tumulo, si dice, segni il luogo di sepoltura dell’imperatore romano Nerone, noto per la sua crudeltà e megalomania.

9. Bar Canova Tadolini

Per un’esperienza davvero romana, fai un salto al Bar Canova Tadolini. Questo storico caffè è noto per la sua atmosfera accogliente, la sua ricca storia e le sue deliziose prelibatezze siciliane. Fai una pausa e goditi un cannolo fresco o un caffè espresso mentre ti immergi nel patrimonio cosmopolita di Roma.

Esplorare questi luoghi insoliti è un modo meraviglioso per scoprire un lato diverso di Roma, lontano dalle solite folle. Dalle gemme nascoste ai segreti architettonici, questi tesori spesso trascurati arricchiranno il tuo viaggio e ti regaleranno ricordi duraturi nella Città Eterna.