Da quando si paga la tassa di soggiorno a Venezia?

32 visite
Dal 2011 Venezia applica una tassa di soggiorno ai turisti in città. Limposta, soggetta a modifiche periodiche, ha subito lultimo aggiornamento nel 2023 e prevede nuove tariffe a partire dal 2024. Il pagamento è obbligatorio per chi soggiorna in strutture ricettive.
Commenti 0 mi piace

Tassa di soggiorno a Venezia: storia, attuali tariffe e cambiamenti in arrivo

Dall’introduzione nel 2011, la tassa di soggiorno a Venezia è diventata una misura essenziale per gestire il crescente afflusso turistico e sostenere le infrastrutture della città. Ecco una panoramica completa della tassa, delle tariffe attuali e dei cambiamenti previsti per il 2024.

Storia della tassa di soggiorno

La tassa di soggiorno è stata introdotta a Venezia per far fronte alle numerose sfide poste dall’enorme flusso di turisti. L’imposta è progettata per raccogliere fondi per sostenere i servizi pubblici della città, come la manutenzione di monumenti storici, la pulizia delle strade e i servizi di trasporto.

Tariffe attuali

Le attuali tariffe della tassa di soggiorno a Venezia sono in vigore dal 1° gennaio 2023 e variano a seconda del tipo di sistemazione e del periodo dell’anno.

  • Hotel a 5 stelle: € 5,00 a persona a notte
  • Hotel a 4 stelle: € 4,00 a persona a notte
  • Hotel a 3 stelle: € 3,00 a persona a notte
  • Hotel a 2 stelle: € 2,50 a persona a notte
  • Hotel a 1 stella: € 1,50 a persona a notte
  • Ostelli, bed and breakfast e affitti brevi: € 2,50 a persona a notte

La tassa si applica a tutti i soggiorni in strutture ricettive, comprese le navi da crociera ormeggiate a Venezia.

Cambiamenti in arrivo nel 2024

Il Comune di Venezia ha approvato nuovi aumenti della tassa di soggiorno, che entreranno in vigore il 1° gennaio 2024. Le tariffe aggiornate saranno le seguenti:

  • Hotel a 5 stelle: € 6,00 a persona a notte
  • Hotel a 4 stelle: € 5,00 a persona a notte
  • Hotel a 3 stelle: € 4,00 a persona a notte
  • Hotel a 2 stelle: € 3,00 a persona a notte
  • Hotel a 1 stella: € 2,00 a persona a notte
  • Ostelli, bed and breakfast e affitti brevi: € 3,00 a persona a notte

Esenzioni e riduzioni

Ci sono alcune esenzioni e riduzioni alla tassa di soggiorno a Venezia. I bambini di età inferiore a 10 anni e le persone che soggiornano in città per motivi di salute o lavoro sono esenti. Le riduzioni sono disponibili per studenti, over 65 e residenti in specifici quartieri.

Pagamento della tassa di soggiorno

La tassa di soggiorno deve essere pagata al momento del check-in nella struttura ricettiva. È generalmente inclusa nel costo del soggiorno, ma è consigliabile verificarlo in anticipo.

La tassa di soggiorno a Venezia è una parte essenziale della gestione del turismo nella città. I fondi raccolti aiutano a sostenere i servizi pubblici e a proteggere il patrimonio storico e culturale di questa destinazione iconica. Comprendere le tariffe e le esenzioni può aiutare i visitatori a pianificare il proprio soggiorno in modo più efficace.