Dove ci si imbarca per andare a Capri?

13 visite
Per raggiungere Capri da Napoli, le opzioni di imbarco sono il Molo Beverello (aliscafi) e la Calata Porta di Massa (navi veloci e traghetti). Entrambi i punti sono collegati da uno shuttle gratuito.
Commenti 0 mi piace

Guida all’imbarco per l’isola di Capri da Napoli

Per godere delle bellezze dell’affascinante isola di Capri dal continente italiano, i visitatori devono intraprendere un breve viaggio in mare da Napoli, la terza città più popolosa d’Italia. Napoli offre due punti di imbarco principali per coloro che desiderano raggiungere Capri: il Molo Beverello e la Calata Porta di Massa.

Molo Beverello: il punto di partenza per gli aliscafi

Il Molo Beverello è situato nel cuore di Napoli, a pochi passi dal porto turistico e dal Maschio Angioino. Questo molo è dedicato esclusivamente agli aliscafi, imbarcazioni veloci che effettuano corse frequenti per Capri tutto il giorno. Gli aliscafi offrono una traversata rapida e confortevole, raggiungendo Capri in circa 50-75 minuti.

La posizione centrale del Molo Beverello lo rende conveniente per i visitatori che soggiornano in città o che arrivano a Napoli in treno o in auto.

Calata Porta di Massa: il punto di partenza per le navi veloci e i traghetti

La Calata Porta di Massa è situata a circa 1,5 km a nord del Molo Beverello. Questo molo ospita sia navi veloci che traghetti, che offrono opzioni di viaggio più economiche ma leggermente più lente rispetto agli aliscafi.

Le navi veloci impiegano circa 1 ora e 15 minuti per raggiungere Capri, mentre i traghetti impiegano da 1 ora e 30 minuti a 2 ore. La Calata Porta di Massa è spesso preferita dai visitatori che viaggiano con veicoli o che desiderano risparmiare sul costo del viaggio.

Shuttle gratuito tra i punti di imbarco

Per facilitare il passaggio tra i due punti di imbarco, è disponibile un servizio di shuttle gratuito. Lo shuttle opera regolarmente e collega il Molo Beverello con la Calata Porta di Massa. Questo servizio elimina la necessità di prendere un taxi o camminare per la città.

È importante notare che gli orari di partenza e i prezzi dei biglietti possono variare a seconda della compagnia di navigazione e del periodo dell’anno. Si consiglia ai visitatori di controllare direttamente con le compagnie di navigazione per informazioni aggiornate e per prenotare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.

Con le sue acque cristalline, le grotte marine, i giardini lussureggianti e i pittoreschi villaggi, Capri è una destinazione imperdibile per coloro che visitano la costa amalfitana. La scelta tra il Molo Beverello e la Calata Porta di Massa come punto di imbarco dipende dalle preferenze individuali e dal tipo di viaggio che si desidera intraprendere.