Dove ci si imbarca per andare a Ischia?

5 visite
Da Napoli, i traghetti per Ischia salpano da Calata Porta di Massa, mentre gli aliscafi partono dal Molo Beverello. Una navetta gratuita collega i due moli fino a mezzanotte, facilitando laccesso a entrambe le partenze.
Commenti 0 mi piace

Ischia: Scegliere la rotta perfetta per un’isola magica

Ischia, gioiello del Golfo di Napoli, promette relax, storia e bellezza in un’unica cornice. Ma prima di immergersi nell’atmosfera suggestiva dell’isola verde, è fondamentale conoscere i punti di partenza per il viaggio via mare. La scelta tra traghetto e aliscafo, infatti, determina non solo la durata della traversata, ma anche il molo di imbarco a Napoli.

Due sono i punti nevralgici da tenere a mente: Calata Porta di Massa e Molo Beverello. Una distinzione che, per il viaggiatore, si traduce in una scelta strategica tra velocità e comfort.

I traghetti, capienti e adatti anche al trasporto di veicoli, salpano da Calata Porta di Massa. Questa opzione offre un’esperienza più rilassata, ideale per chi viaggia con bagagli ingombranti o con l’auto al seguito, godendosi il viaggio in un ambiente più spazioso. La traversata, seppur più lunga, permette di apprezzare il panorama costiero con maggiore calma.

Per chi, invece, predilige la rapidità, la scelta ricade sugli aliscafi, che partono dal Molo Beverello. Questi mezzi veloci, grazie alla loro idrodinamica, garantiscono una traversata significativamente più breve, perfetta per chi ha poco tempo a disposizione o preferisce un viaggio più dinamico.

Per facilitare ulteriormente l’accesso ai diversi punti di imbarco, una navetta gratuita collega Calata Porta di Massa e Molo Beverello fino a mezzanotte. Un servizio efficiente che permette di raggiungere agevolmente il molo prescelto indipendentemente dalla scelta del tipo di trasporto, ottimizzando così i tempi e garantendo un’esperienza di viaggio più fluida.

In definitiva, la scelta del molo di partenza per Ischia dipende dalle proprie esigenze e preferenze. Che si opti per la tranquillità del traghetto o per la velocità dell’aliscafo, la magia di Ischia aspetta solo di essere scoperta. Un consiglio: informarsi in anticipo sugli orari delle partenze e prenotare il biglietto, soprattutto durante l’alta stagione, per evitare spiacevoli inconvenienti e godersi appieno l’inizio della propria avventura isolana. Il viaggio verso Ischia, infatti, inizia ben prima di mettere piede sulla sua terra incantata.