Dove fare il bagno alle Canarie a marzo?
A marzo, le Canarie offrono scenari mozzafiato al tramonto. La spiaggia di Famara a Lanzarote si rivela particolarmente suggestiva con la bassa marea. A El Hierro, La Restinga regala viste serene sul Mar de las Calmas, mentre la spiaggia selvaggia di Benijo a Tenerife, amatissima dai fotografi, incanta con la sua bellezza naturale.
Canarie a Marzo: Un Tuffo tra Bellezza e Avventura
Marzo alle Canarie. Un sussurro di primavera nell’aria, il sole che bacia la pelle dopo i rigori invernali e un invito irresistibile a immergersi nelle acque cristalline dell’arcipelago. Ma dove trovare l’angolo di paradiso perfetto per un bagno rigenerante in questo periodo dell’anno?
Le Canarie, con la loro diversità di paesaggi e microclimi, offrono una miriade di opzioni, ognuna con il suo fascino unico. Oltre alle spiagge più famose e affollate, esistono angoli segreti e calette nascoste che regalano emozioni intense e un’esperienza più autentica.
Il Fascino Selvaggio di Lanzarote: Famara al Tramonto
Lanzarote, l’isola vulcanica, è un tripudio di colori e contrasti. A marzo, la spiaggia di Famara, immensa distesa di sabbia dorata spazzata dal vento, rivela la sua anima più affascinante al tramonto. Con la bassa marea, si crea un gioco di riflessi incredibile, trasformando la spiaggia in uno specchio gigante che riflette il cielo infuocato. Fare il bagno qui, con l’oceano che si ritira lentamente e il vento che accarezza la pelle, è un’esperienza sensoriale indimenticabile. Attenzione però alle correnti, sempre presenti a Famara, che la rendono più adatta a surfisti esperti che a nuotatori occasionali.
El Hierro: Un’Oasi di Tranquillità a La Restinga
Per chi cerca la pace e la serenità, El Hierro, l’isola più piccola e occidentale dell’arcipelago, è un vero gioiello. A La Restinga, affacciata sul Mar de las Calmas, si può godere di un’acqua cristallina e calma, ideale per un bagno rilassante. Il Mar de las Calmas è una riserva marina protetta, un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Le temperature miti di marzo rendono La Restinga un’oasi di tranquillità perfetta per sfuggire alla folla e rigenerarsi in un ambiente naturale incontaminato.
Tenerife: L’Iconica Bellezza di Benijo
Tenerife, l’isola più grande e variegata, offre una miriade di possibilità. Ma se si è alla ricerca di un’esperienza davvero unica, bisogna raggiungere la spiaggia selvaggia di Benijo, nel nord dell’isola. A marzo, la luce particolare e le scogliere che si ergono maestose dall’oceano rendono questo luogo un vero paradiso per i fotografi. Benijo è una spiaggia di sabbia nera vulcanica, caratterizzata da onde potenti e una bellezza aspra e selvaggia. Fare il bagno qui significa immergersi in un’atmosfera quasi primordiale, con la forza della natura che si manifesta in tutta la sua potenza. E’ importante fare attenzione alle correnti e alle onde, ma la bellezza del luogo ripaga ampiamente la prudenza.
Consigli Utili per un Bagno Indimenticabile a Marzo:
- Controllare le previsioni meteo: Anche se il clima delle Canarie è mite tutto l’anno, a marzo possono verificarsi cambiamenti improvvisi.
- Prestare attenzione alle correnti: In alcune spiagge, come Famara e Benijo, le correnti possono essere forti.
- Portare con sé una muta: Anche se le temperature sono piacevoli, l’acqua può essere un po’ fresca, soprattutto al mattino presto o la sera tardi.
- Proteggersi dal sole: Il sole delle Canarie è forte anche a marzo.
- Rispettare l’ambiente: Le Canarie sono un tesoro naturale prezioso.
In conclusione, le Canarie a marzo offrono un’esperienza unica, un mix di avventura, relax e bellezza. Scegliete la spiaggia che più si adatta ai vostri gusti e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile. Che si tratti del fascino selvaggio di Famara, della tranquillità di La Restinga o della bellezza iconica di Benijo, un bagno nelle acque cristalline delle Canarie a marzo è un vero e proprio toccasana per il corpo e per l’anima.
#Bagno Canarie #Canarie Marzo #Spiagge CanarieCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.