Dove iniziare il Sellaronda?

11 visite
Il Sellaronda, giro sciistico attorno al massiccio del Sella, può essere iniziato da quattro punti: Selva di Val Gardena, Corvara in Alta Badia, Canazei in Val di Fassa, oppure Arabba.
Commenti 0 mi piace

Il Sellaronda: Quale Porta Scegliere per un’Esperienza Indimenticabile?

Il Sellaronda, il leggendario giro sciistico attorno al maestoso massiccio del Sella, è un’esperienza che ogni appassionato di sci dovrebbe vivere almeno una volta nella vita. Ma la domanda che tormenta molti, soprattutto al primo approccio, è: da dove iniziare? Nessuna delle quattro porte d’accesso – Selva di Val Gardena, Corvara in Alta Badia, Canazei in Val di Fassa e Arabba – è intrinsecamente superiore alle altre; la scelta migliore dipende, infatti, dalle proprie preferenze e priorità.

Selva di Val Gardena: Ideale per chi desidera un’immersione totale nel cuore delle Dolomiti ladine. Selva offre un’atmosfera vivace e cosmopolita, con numerosi ristoranti, negozi e après-ski di alto livello. Iniziando da qui, si affronta una prima parte del percorso relativamente meno impegnativa, ideale per chi cerca un approccio graduale al Sellaronda. La spettacolare discesa dalla Sassolungo è una delle tappe clou di questo itinerario. Però, la folla, soprattutto nei periodi di alta stagione, può rappresentare un aspetto da considerare.

Corvara in Alta Badia: Un’ottima scelta per chi apprezza l’eleganza e la raffinatezza. Corvara, con i suoi chalet di legno e la sua atmosfera più intima rispetto a Selva, offre un’esperienza più rilassante. L’Alta Badia è rinomata per la sua cucina eccellente, con ristoranti stellati e rifugi che offrono specialità locali. Iniziare da Corvara significa affrontare subito una delle discese più panoramiche del Sellaronda, quella verso Colfosco. L’aspetto negativo potrebbe essere la minore varietà di piste blu rispetto ad altre località.

Canazei in Val di Fassa: Per gli amanti delle sfide e dei panorami mozzafiato, Canazei è la scelta perfetta. Da qui si accede direttamente al circuito con una delle discese più lunghe e impegnative, quella che porta verso Arabba. La Val di Fassa offre anche un’ampia varietà di piste per tutti i livelli, garantendo un’esperienza adatta sia agli sciatori esperti che a quelli meno abili. Inoltre, Canazei è un ottimo punto di partenza per esplorare le altre meraviglie della Val di Fassa, al di fuori del Sellaronda stesso.

Arabba: Un’opzione più tranquilla e meno affollata rispetto alle altre tre, Arabba offre un ambiente più selvaggio e autentico. Da qui si accede ad un versante del massiccio del Sella caratterizzato da piste ampie e ben tenute, perfette per sciate lunghe e rilassanti. La discesa verso Corvara è particolarmente suggestiva. Arabba è l’ideale per chi cerca un’esperienza più intima e meno frenetica.

In conclusione, la scelta del punto di partenza per il Sellaronda dipende dalle proprie aspettative. Che siate alla ricerca di adrenalina, di raffinatezza, di tranquillità o di un’esperienza variegata, ciascuna delle quattro località offre un’esperienza unica e indimenticabile. Il consiglio è di valutare attentamente le proprie preferenze e di scegliere la porta che meglio si adatta al proprio stile di sciata e alle proprie esigenze. Buona sciata!