Dove partire per il Sentiero degli Dei?

3 visite
Il Sentiero degli Dei parte da Bomerano, ad Agerola, e raggiunge Nocelle, a Positano. Il percorso, di circa 10 km andata e ritorno, richiede mediamente 7 ore. Il tempo può variare a seconda del ritmo.
Commenti 0 mi piace

Il Sentiero degli Dei: Un’Odissea tra Cielo e Mare, Partendo da Bomerano

Il Sentiero degli Dei. Il nome stesso evoca immagini di panorami mozzafiato, di un cammino epico tra cielo e mare, di un’esperienza immersiva nella bellezza incontaminata della Costiera Amalfitana. Ma dove iniziare questa odissea? La risposta è semplice, ma non scontata: Bomerano, frazione di Agerola.

Da questo piccolo borgo, arroccato sulle pendici dei Monti Lattari, inizia l’avventura. Non aspettatevi un sentiero battuto, ma un percorso che, seppur ben segnalato, conserva tutto il fascino e la selvaggia bellezza di un itinerario naturalistico autentico. I circa 10 chilometri che separano Bomerano da Nocelle, frazione di Positano, si snodano tra panorami che tolgono il respiro, regalando emozioni intense ad ogni passo.

Non si tratta di una semplice passeggiata. Le sette ore di cammino indicate come media sono un lasso di tempo che varia sensibilmente in funzione del ritmo di ciascun escursionista. Chi ama soffermarsi ad ammirare i dettagli, a fotografare i punti panoramici più suggestivi, o semplicemente a godere del silenzio rotto solo dal canto degli uccelli, impiegherà probabilmente più tempo. Chi invece predilige un passo più spedito, potrebbe ridurre l’escursione a qualche ora in meno. L’importante è approcciarsi al Sentiero degli Dei con la consapevolezza di un impegno fisico non banale, dotandosi di calzature adeguate, acqua in abbondanza e un abbigliamento comodo e funzionale.

La partenza da Bomerano offre un vantaggio non indifferente: la possibilità di immergersi gradualmente nell’atmosfera del percorso. Lasciandosi alle spalle le ultime case del borgo, si entra subito nel cuore della natura selvaggia, tra sentieri sterrati, muretti a secco che testimoniano l’antica sapienza contadina e la vegetazione mediterranea che si apre in un caleidoscopio di colori e profumi. Il percorso è un susseguirsi di emozioni: dal verde intenso della macchia mediterranea, al blu intenso del mare che si apre a tratti tra le rocce, fino al bianco accecante dei villaggi che si scorgono in lontananza.

Il Sentiero degli Dei non è solo un itinerario naturalistico, ma un viaggio sensoriale che coinvolge tutti i sensi. È un’esperienza che va oltre la semplice camminata, un’immersione totale nella bellezza della Costiera Amalfitana, capace di regalare ricordi indelebili. E se scegliere Bomerano come punto di partenza significa iniziare questo viaggio con un’atmosfera più intima e selvaggia, la promessa di un arrivo a Nocelle, con la vista mozzafiato su Positano, è una ricompensa che rende ogni sforzo ampiamente ripagato. Quindi, preparatevi per la vostra Odissea: il Sentiero degli Dei aspetta solo voi.