Dove inizia il sentiero delle Cinque Terre?

9 visite
Il sentiero attraversa lintero Parco Nazionale delle Cinque Terre, collegando Portovenere a Levanto. Offre panorami mozzafiato sui cinque caratteristici borghi e sul mare ligure. È un percorso impegnativo, ma ricompensato da viste indimenticabili.
Commenti 0 mi piace

Scopri il Sentiero delle Cinque Terre: Immergiti in Panorami Mozzafiato

Il Sentiero delle Cinque Terre, un itinerario escursionistico iconico che attraversa il Parco Nazionale delle Cinque Terre, è un’esperienza esaltante per ogni amante della natura e dell’avventura. Questo percorso panoramico collega i cinque pittoreschi borghi delle Cinque Terre: Portovenere, Riomaggiore, Manarola, Corniglia e Vernazza, offrendo viste spettacolari che rimarranno impresse nella memoria per sempre.

Il punto di partenza:

Il sentiero ufficiali inizia a Portovenere, un gioiello medievale situato alla punta nord-orientale del parco. Per raggiungere Portovenere, i visitatori possono prendere un treno o un autobus fino alla stazione ferroviaria di La Spezia e proseguire con il traghetto o con un autobus locale.

Un percorso impegnativo con panorami gratificanti:

Il Sentiero delle Cinque Terre è un percorso escursionistico impegnativo che si snoda lungo sette tappe, ciascuna con le sue caratteristiche uniche. Il percorso attraversa sentieri scoscesi, terrazze coltivate a vigneti e affascinanti tunnel, offrendo viste mozzafiato in ogni passo.

Gli escursionisti saranno ricompensati con panorami indimenticabili che si estendono dal mare scintillante alle ripide scogliere e ai colorati borghi delle Cinque Terre. È un percorso che richiede una preparazione fisica adeguata e calzature appropriate, ma i panorami mozzafiato ripagano ampiamente lo sforzo.

I punti salienti del sentiero:

  • Portovenere: Ammirate il pittoresco porto, le case color pastello e l’imponente Castello Doria.
  • Riomaggiore: Esplorate le strette vie acciottolate e gli edifici colorati arroccati su una scogliera che si erge sul mare.
  • Manarola: Passeggiate lungo le stradine tortuose e ammirate le case a picco sul mare, creando un panorama iconico.
  • Corniglia: Godetevi la vista panoramica dal centro del parco, arroccato su una scogliera a picco sul mare.
  • Vernazza: Scoprite il borgo più famoso, con il suo piccolo porto, le case colorate e il castello medievale.

Pianificazione dell’escursione:

La lunghezza totale del Sentiero delle Cinque Terre è di circa 12 chilometri e richiede in genere 5-7 ore per il completamento. Gli escursionisti possono scegliere di percorrere l’intero sentiero in un giorno o di dividerlo in più tappe. È consigliabile prenotare in anticipo gli alloggi, soprattutto durante l’alta stagione.

Un’esperienza indimenticabile:

Il Sentiero delle Cinque Terre è un’esperienza escursionistica che cambia la vita, offrendo panorami mozzafiato, una ricca storia e la possibilità di immergersi nella bellezza naturale della regione. Che siate escursionisti esperti o amanti della natura alla ricerca di un’avventura indimenticabile, il Sentiero delle Cinque Terre non vi deluderà.