Qual è la cittadina ligure famosa per la focaccia?
Recco: La Mecca della Focaccia
Annidata lungo la pittoresca Riviera Ligure, la cittadina di Recco è rinomata per la sua focaccia col formaggio, una delizia culinaria che ha deliziato i buongustai per secoli.
Alle origini della focaccia
Alla fine del 19° secolo, Recco, con la sua modesta popolazione di 3000 abitanti, vantava un numero impressionante di cinque forni dedicati esclusivamente alla produzione della focaccia. Tra questi, il forno Moltedo, ancora oggi in attività, ha mantenuto viva l’autentica tradizione della focaccia di Recco.
L’importanza economica
La produzione di focacce rappresentava un’attività economica primaria per Recco. Il prodotto veniva venduto nei mercati locali e nelle osterie, diventando una fonte di sostentamento per molte famiglie. La focaccia era un alimento popolare tra i pescatori e i contadini della zona, che la apprezzavano per il suo gusto ricco e la sua portabilità.
La focaccia col formaggio: una specialità locale
La focaccia col formaggio di Recco è una prelibatezza unica che si distingue dalle altre focacce per la sua sottile crosta croccante e il cuore filante di formaggio. La ricetta originale prevede l’utilizzo di formaggio locale fresco, farina, olio d’oliva e sale, creando una combinazione armoniosa di sapori e consistenze.
La tecnica tradizionale
La preparazione della focaccia col formaggio richiede abilità e pazienza. L’impasto viene steso in una sottile sfoglia, dopodiché si distribuisce il formaggio sulla metà della superficie. La seconda metà viene poi ripiegata sopra il formaggio, sigillando i bordi e creando una tasca d’aria. Infine, la focaccia viene cotta in un forno caldo fino a quando non diventa dorata e croccante.
Riconoscimento internazionale
La focaccia col formaggio di Recco ha guadagnato fama internazionale grazie al suo sapore eccezionale e alla sua unicità. È un orgoglio per la comunità locale e rappresenta la ricca tradizione culinaria della Liguria. Nel 2022, la focaccia di Recco ha ricevuto il marchio IGP (Indicazione Geografica Protetta), che ne tutela l’autenticità e la provenienza.
Un viaggio gastronomico
Oggi, Recco è una destinazione imperdibile per gli amanti della focaccia. I numerosi forni della città offrono un’ampia selezione di focacce tradizionali e innovative, tra cui ovviamente l’iconica focaccia col formaggio. Visitare Recco è un’esperienza gastronomica indimenticabile, un’occasione per scoprire il fascino di questa cittadina ligure e assaporare la sua delizia culinaria più famosa.
#Focaccia#Genova#LiguriaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.