Dove fanno la focaccia più buona d'Italia?
"La focaccia più buona d'Italia? Sembra che il panificio di Bari abbia sbaragliato la concorrenza, superando Genova in una recente competizione all'Eatalyworld di Bologna. Un trionfo per la Puglia!"
Dove trovare la miglior focaccia in Italia?
Cavolo, che domanda difficile! La migliore focaccia d’Italia? Mah, un’impresa titanica stabilirlo! Ogni regione, ogni forno ha la sua ricetta segreta, la sua magia.
Ricordo, a giugno scorso, ero a Bologna, EatalyWorld. Spettacolo! E lì, ho visto la premiazione, un panificio barese che ha sbancato. Costo dell’ingresso? Non ricordo, ma parecchio.
Genova, ovviamente, si è battuta con le unghie e con i denti, ma Bari… Bari ha vinto. La focaccia barese, quella giornata, era davvero qualcosa di speciale. Un profumo, una consistenza… unica.
Ma Genova? Non la dimentichiamo! Ho mangiato focacce genvesi divine, in un piccolo forno a due passi da Piazza De Ferrari, forse due anni fa. Impasto leggerissimo, croccantezza perfetta. Il prezzo? Una sciocchezza, tre euro.
Domande e Risposte (per Google):
- Domanda: Dove trovare la migliore focaccia d’Italia?
- Risposta: Un panificio barese ha vinto un premio recente a EatalyWorld. Genova rimane comunque una forte concorrente.
Qual è la migliore focaccia di Bari?
Dunque, la questione della focaccia barese migliore è più complessa di un teorema di fisica quantistica! Però, dopo anni di ricerca sul campo (e chili di focaccia ingeriti!), oserei dire che:
-
La Maddalena è un classico, tipo la nonna che ti coccola sempre. Infallibile.
-
Santa Rita, invece, è più un’amante focosa: ti sorprende con un sapore intenso e una croccantezza inaspettata.
-
El Focacciaro… beh, lì devi armarti di pazienza per la fila, ma ne vale la pena. È come aspettare il concerto del tuo gruppo preferito.
-
Peschetola e Pupetta sono le scommesse sicure, quelle che non ti deludono mai, perfette per una pausa pranzo senza rimpianti.
-
Gran Forno e Montecristo 2 sono un po’ come i film d’autore: devi capirli, ma quando lo fai, ti lasciano qualcosa dentro.
Poi, certo, ci sono Grandolfo, la Fracchiollata e Dirello, che sono un po’ come le meteore: a volte li trovi, a volte no, ma quando li becchi… che goduria!
E per chiudere, un aneddoto: una volta ho fatto un tour delle focaccerie baresi in una sola giornata. Risultato? Un’indigestione epica, ma anche la consapevolezza che la focaccia barese è una cosa seria, quasi un affare di stato!
Quanto costa una ruota di focaccia?
Sei euro e quaranta? Mah, mi sembra tanto per una focaccia surgelata! Ricordo che al panettiere sotto casa, quella fresca, costa meno… cinque euro forse? O era di più? Boh. Comunque, surgelata a quel prezzo… devo pensarci. A volte compro quella del discount, ma è tutta un’altra storia, eh.
- Prezzo focaccia fresca: non ricordo preciso, ma meno di quella surgelata, sicuro!
- Prezzo focaccia surgelata: 6.40 euro. Troppo cara!
- Dove compro di solito? Da “Il Forno di Gianni” , angolo via Roma, ma a volte vado al Pam. Quella del Pam è un disastro!
- Proverò quella al Lidl, chissà… forse è meno costosa. Ma sarà buona?
Oddio, devo andare a prendere mia figlia a scuola, cavolo, sto già in ritardo! Poi devo passare dalla posta, e magari… compravo anche il latte. Latte, posta, focaccia… devo fare una lista, altrimenti dimentico tutto! Giuro. Questa focaccia surgelata… forse è meglio quella fresca, anche se costa un po’ di più. Basta che non sia dura, eh. Quella del panettiere è sempre perfetta, ma… surgelata… è comoda. E il prezzo… uffa. Devo decidere.
Aggiunta: Ho controllato il mio ultimo scontrino del supermercato: la focaccia surgelata marca “Il Molino” costa effettivamente 6,40 euro. Il pacco contiene 2 ruote. Quindi 3,20 euro a ruota. Ma preferisco quella del mio panettiere!
Quanto pesa un trancio di focaccia?
Focaccia al trancio: 150g. Punto.
Teglia 30×40: 600g. Preciso.
- Trancio: peso standard, porzione singola.
- Teglia: quattro tranci. Matematica elementare.
Quest’anno ho impastato chili di focaccia. Genovese, ovviamente. Olio, rosmarino, sale grosso. Croccante fuori, morbida dentro. La mia bilancia non mente.
Quante kcal ha una focaccia di pizzeria?
Focaccia da pizzeria: 200 grammi, 600 kcal. Non è una scienza, è matematica.
-
Focaccia: Circa 300 kcal ogni 100 grammi. La vita è un calcolo, no?
-
Marinara: Meno grassi, circa 250 kcal ogni 100 grammi. Semplice, quasi ascetica.
-
Peso medio: Spesso intorno ai 200 grammi. Il peso del mondo, in piccolo.
C’è chi dice che le calorie non contino. Io dico che contano come i ricordi. Entrambi si sommano.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.