Quanto ci si mette a fare le 5 terre a piedi?

31 visite
Percorrere interamente i sentieri delle Cinque Terre a piedi richiede oltre venti ore, coprendo circa sessanta chilometri. È comunque possibile accorciare il percorso raggiungendo i paesi direttamente dalla costa, evitando alcuni tratti più impegnativi in montagna.
Commenti 0 mi piace

Esplorare le Cinque Terre a Piedi: Una Guida alla Durata e alle Opzioni

Le Cinque Terre, un gioiello della riviera ligure italiana, offrono una bellezza paesaggistica mozzafiato e una rete di sentieri escursionistici che collegano i cinque pittoreschi borghi. Percorrere questi sentieri a piedi offre un’esperienza esaltante e indimenticabile, ma è importante pianificare attentamente le proprie escursioni per garantire una passeggiata sicura e piacevole.

Durata dell’Escursione Completa

Percorrere l’intero percorso delle Cinque Terre a piedi richiede oltre venti ore, coprendo una distanza di circa sessanta chilometri. L’escursione completa è impegnativa e richiede un buon livello di forma fisica, nonché una preparazione adeguata. È consigliabile suddividere l’escursione in più giorni, fermandosi nei borghi lungo il percorso per riposare e pernottare.

Tagliare il Percorso

Per coloro che non dispongono di molto tempo o preferiscono un’esperienza meno impegnativa, è possibile accorciare il percorso raggiungendo i paesi direttamente dalla costa. Questo può essere fatto prendendo un treno o un traghetto per i borghi e quindi esplorando i dintorni a piedi.

Ad esempio, è possibile raggiungere Monterosso al Mare o Riomaggiore in treno e quindi fare un’escursione fino al vicino borgo di Vernazza. Questa escursione, lunga circa cinque chilometri, può richiedere circa due ore e offre panorami spettacolari sul mare e sulle scogliere.

Opzioni per l’Escursione

Sono disponibili diverse opzioni di escursione per esplorare le Cinque Terre a piedi. I sentieri sono ben segnalati e mantengono, con vari gradi di difficoltà.

  • Sentiero Azzurro (Sentiero Blu): Questo sentiero, che attraversa tutte le Cinque Terre, è il più conosciuto e offre panorami mozzafiato. È il percorso più impegnativo, ma offre anche le migliori viste.
  • Sentiero Rosso (Alta Via delle Cinque Terre): Questo sentiero, che attraversa le colline sopra le Cinque Terre, offre una prospettiva diversa sulla regione. È meno impegnativo ma altrettanto panoramico del Sentiero Azzurro.
  • Sentiero Verde: Questa rete di sentieri collega i diversi borghi e offre un’opzione più rilassata per esplorare le Cinque Terre.

Pianificazione e Sicurezza

Quando si pianifica un’escursione nelle Cinque Terre, è essenziale considerare il meteo, portare acqua e cibo a sufficienza, indossare scarpe comode e informarsi sul livello di difficoltà dei sentieri. È inoltre consigliabile consultare le mappe e i siti web ufficiali per informazioni aggiornate sulle condizioni dei sentieri.

Esplorare le Cinque Terre a piedi è un’esperienza straordinaria che richiede una discreta preparazione e attenzione alla sicurezza. Con una pianificazione attenta e un atteggiamento cauto, i visitatori possono godere della bellezza paesaggistica unica di questa regione e creare ricordi duraturi.