Quanto ci si mette a fare tutte le 5 terre a piedi?

18 visite
Percorrere a piedi le Cinque Terre richiede più di 20 ore, coprendo circa 60 km. Il sentiero completo è impegnativo.
Commenti 0 mi piace

Esplora le Cinque Terre a piedi: una guida completa

Le Cinque Terre, un patrimonio mondiale dell’UNESCO, è un’incantevole catena di cinque pittoreschi villaggi arroccati su scogliere a strapiombo sul Mar Ligure. Esplorare questa regione a piedi offre un’esperienza indimenticabile, che consente ai visitatori di immergersi nella sua straordinaria bellezza naturale e nella sua ricca storia.

Quanto tempo ci vuole per percorrere a piedi le Cinque Terre?

Percorrere l’intero sentiero delle Cinque Terre, noto come Sentiero Azzurro, richiede un impegno significativo. Il percorso completo si estende per circa 60 km ed è suddiviso in cinque sezioni:

  • Monterosso al Mare – Vernazza (12,5 km, 4-5 ore)
  • Vernazza – Corniglia (3,8 km, 1,5-2 ore)
  • Corniglia – Manarola (1,5 km, 30-45 minuti)
  • Manarola – Riomaggiore (1,9 km, 45-60 minuti)
  • Riomaggiore – Portovenere (12 km, 3-4 ore)

Percorrendo il sentiero a un ritmo costante, ci vogliono circa 20 ore di cammino in totale. Tuttavia, è importante notare che si tratta di un percorso impegnativo, con ripide salite e discese, che richiedono un buon livello di forma fisica.

Pianificare il tuo viaggio a piedi

Quando pianifichi il tuo viaggio a piedi nelle Cinque Terre, tieni presente i seguenti suggerimenti:

  • Suddividi il percorso: Non è consigliabile completare l’intero sentiero in un solo giorno. Considera di suddividerlo in due o tre giorni, soggiornando nei villaggi lungo il percorso.
  • Scegli la giusta stagione: Il periodo migliore per camminare nelle Cinque Terre è la primavera (marzo-maggio) o l’autunno (settembre-novembre), quando il clima è mite.
  • Porta le scarpe giuste: Indossa scarpe da trekking comode e di supporto con una suola antiscivolo.
  • Porta molta acqua: Il sentiero non ha fonti d’acqua, quindi è essenziale portare molta acqua per rimanere idratati.
  • Pianifica i pasti: Non ci sono molti ristoranti lungo il sentiero, quindi pianifica i tuoi pasti in anticipo o porta i tuoi snack.
  • Controlla le previsioni del tempo: Controlla le previsioni del tempo prima di partire e preparati adeguatamente per tutte le condizioni atmosferiche.

Un’esperienza indimenticabile

Esplorare le Cinque Terre a piedi è un’esperienza indimenticabile che rimarrà impressa nella memoria per gli anni a venire. Mentre ti fai strada lungo il sentiero tortuoso, sarai accolto da viste mozzafiato sulla costa, sul mare e sui villaggi colorati delle Cinque Terre. È un viaggio che richiede impegno fisico, ma i ricordi che creerai e il senso di realizzazione che otterrai ti ripagheranno ampiamente.