Dove prendere il traghetto per Procida?
Procida: un’isola da scoprire, due strade da percorrere
Procida, la piccola isola di colore che incanta con la sua bellezza incontaminata, aspetta solo di essere scoperta. Ma come raggiungerla da Napoli? La risposta è semplice: il traghetto!
Due sono le opzioni che si presentano al viaggiatore desideroso di varcare il mare e approdare a Procida:
1. Molo Beverello: la via veloce
Per un viaggio rapido ed efficiente, puntate al Molo Beverello. Qui, le compagnie di navigazione Caremar e Snav offrono aliscafi moderni e veloci che vi porteranno a Procida in meno di un’ora. L’aliscafo è la scelta ideale per chi vuole ottimizzare il tempo e godersi al meglio la giornata sull’isola.
2. Calata Porta di Massa: la via tradizionale
Se preferite un’atmosfera più tradizionale e un viaggio più lento, optate per il traghetto. Da Calata Porta di Massa, la compagnia Caremar offre collegamenti con traghetti più grandi, perfetti per chi viaggia con bagagli voluminosi o desidera un’esperienza più rilassante. La durata del tragitto varia in base al tipo di traghetto utilizzato.
Molo Beverello o Calata Porta di Massa? La scelta è vostra!
Un consiglio: per spostarvi tra i due moli, basta percorrere un chilometro a piedi oppure utilizzare il servizio Alibus gratuito che collega i due porti.
Qualunque sia la vostra scelta, preparatevi ad essere rapiti dal fascino di Procida. Un’isola che vi conquisterà con i suoi vicoli pittoreschi, le case colorate, le baie incantevoli e la gente accogliente.
Procida vi aspetta!
#Isola Procida#Procida Traghetto#Traghetti ProcidaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.