Dove si parte per il Sentiero degli Dei?
Il Sentiero degli Dei inizia a Bomerano, frazione di Agerola, per poi terminare a Nocelle, sopra Positano. Questo percorso di circa 10 km (andata e ritorno) offre unesperienza immersiva nella natura selvaggia, regalando agli escursionisti ore di cammino in un ambiente incontaminato.
Il Sentiero degli Dei: Un Viaggio Panoramico Tra Cielo e Mare
Il Sentiero degli Dei, un nome che evoca immagini di divinità e scenari epici, è molto più di una semplice passeggiata. È un’immersione profonda nella bellezza selvaggia della Costiera Amalfitana, un’esperienza sensoriale che nutre l’anima e regala panorami mozzafiato ad ogni passo. Ma dove ha inizio questa leggendaria avventura?
La porta d’accesso al Sentiero degli Dei si trova a Bomerano, una frazione pittoresca del comune di Agerola, arroccata sulle pendici dei Monti Lattari. Da qui, inizia un percorso di circa 10 chilometri (considerando il percorso da Bomerano a Nocelle e ritorno) che conduce fino a Nocelle, un borgo incantevole situato sopra Positano, quasi sospeso tra cielo e mare.
Bomerano, con la sua atmosfera tranquilla e le case colorate, è il punto di partenza ideale. La sua posizione strategica, ad alta quota, offre già un assaggio delle viste spettacolari che attendono lungo il sentiero. Prima di intraprendere l’escursione, è consigliabile dedicare qualche minuto ad ammirare il panorama che si apre sull’immensità del blu, respirando a pieni polmoni l’aria fresca e frizzante di montagna.
Il Sentiero degli Dei non è solo una camminata, ma un vero e proprio viaggio sensoriale. Lungo il percorso, lo sguardo si perde tra le terrazze coltivate a limoni e ulivi, le pareti rocciose a strapiombo sul mare, la macchia mediterranea profumata e il volo planare dei gabbiani. Il sentiero si snoda tra antiche mulattiere, offrendo scorci unici e inattesi.
Arrivare a Nocelle, dopo aver percorso chilometri di pura bellezza, è una sensazione indescrivibile. Il borgo, con le sue case abbarbicate sulla roccia, sembra un presepe vivente. Da qui, la vista su Positano, con le sue case colorate che si affacciano sul mare, è semplicemente impagabile.
Il Sentiero degli Dei è un’esperienza adatta a tutti, dagli escursionisti esperti ai camminatori occasionali. Tuttavia, è importante essere preparati con scarpe comode, acqua a sufficienza e una buona dose di spirito di avventura.
Percorrere il Sentiero degli Dei significa abbandonarsi alla bellezza della natura, riscoprire il piacere del cammino e lasciarsi incantare da panorami che rimarranno impressi nella memoria per sempre. È un’esperienza che rigenera corpo e spirito, un vero e proprio regalo per chiunque voglia vivere la Costiera Amalfitana in modo autentico e indimenticabile. Non è solo un sentiero, è un luogo dove la terra incontra il cielo e dove, forse, si può ancora percepire la presenza degli dei.
#Dei Sentiero#Partenza Dei#Sentiero DeiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.