Dove si prende il traghetto per Amalfi da Napoli?
Il Molo Beverello, porta d’accesso all’incantevole Amalfi:
Il fascino dell’Amalfi Coast, con i suoi paesini colorati arroccati sulle scogliere, le calette nascoste e la bellezza incontaminata, attira ogni anno migliaia di turisti. Per raggiungere questa perla della Costiera Campana, una delle opzioni più affascinanti e convenienti è il traghetto, che collega Napoli a vari porti lungo la costa.
Ma da dove partire per intraprendere questo viaggio marino? La risposta è chiara: dal Molo Beverello, a Napoli. Questo importante scalo marittimo è il punto di partenza ideale per esplorare le località più incantevoli dell’area.
Raggiungere il Molo Beverello da Napoli è estremamente facile. La stazione centrale è il punto di riferimento ideale: da Piazza Garibaldi partono frequenti e comodi autobus che in breve tempo vi porteranno al Molo Beverello. In alternativa, per chi predilige una passeggiata più breve, la stazione metropolitana di Municipio si trova a meno di dieci minuti a piedi dal molo.
L’efficiente rete di trasporto pubblico napoletana, quindi, semplifica notevolmente l’accesso a questo punto strategico, consentendo a tutti di raggiungere comodamente il traghetto per Amalfi e iniziare la propria avventura. La scelta tra autobus e metropolitana dipende dalla propria preferenza, ma in entrambi i casi si avrà accesso rapido e pratico a questo luogo di partenza per un viaggio indimenticabile verso la bellezza costiera. Oltre ai traghetti diretti ad Amalfi, da Molo Beverello partono collegamenti per numerosi altri pittoreschi porti dell’Amalfi Coast, offrendo quindi infinite possibilità di esplorazione e scoperta.
#Amalfi Traghetti#Napoli Amalfi#Traghetto NapoliCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.