Dove si va sulla neve in Campania?

8 visite

La Campania offre diverse località sciistiche per un weekend sulla neve. In provincia di Avellino, Benevento e Caserta, Campitello Matese, Lago Laceno e Bocca della Selva rappresentano le opzioni più gettonate per attività invernali.

Commenti 0 mi piace

Campania sulla neve: oltre i luoghi comuni, un weekend tra sci e natura

Quando si pensa alla Campania, l’immagine che affiora è quella di un mare cristallino e di coste assolate. Eppure, questa regione offre anche suggestivi paesaggi innevati, ideali per un weekend all’insegna dello sport e del relax. Dimenticate i soliti itinerari e preparatevi a scoprire le vette campane, tra borghi incantati e piste da sci adatte a tutti i livelli.

Non serve spingersi fino al nord Italia per godere del fascino della montagna invernale. La Campania, infatti, custodisce alcune perle montane, concentrate principalmente nelle province di Avellino, Benevento e Caserta. Tra queste, Campitello Matese, Lago Laceno e Bocca della Selva si distinguono come le mete più popolari per gli amanti della neve.

Campitello Matese, nel cuore del massiccio del Matese, è la stazione sciistica più grande della regione. Offre un’ampia varietà di piste, dalle più semplici alle più impegnative, adatte sia a sciatori esperti che a principianti. Oltre allo sci alpino, è possibile praticare snowboard, sci di fondo e ciaspolate, immergendosi in un paesaggio mozzafiato. La presenza di numerosi rifugi e ristoranti permette di gustare la cucina locale e di godere dell’atmosfera montana anche dopo una giornata sulle piste.

Lago Laceno, sull’altopiano del Laceno, è una località ideale per chi cerca un’esperienza più tranquilla e a contatto con la natura. Il lago ghiacciato, circondato da boschi innevati, crea un’atmosfera magica e suggestiva. Qui è possibile praticare sci di fondo, pattinaggio sul ghiaccio e passeggiate con le ciaspole, godendo di panorami unici. Per i più piccoli, c’è anche la possibilità di divertirsi con lo slittino.

Bocca della Selva, nel cuore del Parco Regionale del Partenio, è una meta perfetta per chi ama lo sci di fondo e le escursioni con le ciaspole. I percorsi, immersi in una fitta faggeta, offrono scorci panoramici sulle valli circostanti. L’atmosfera è intima e familiare, ideale per chi desidera una vacanza rilassante e a contatto con la natura incontaminata.

Oltre alle attività sportive, queste località offrono la possibilità di scoprire borghi caratteristici, ricchi di storia e tradizioni. Assaporare i prodotti tipici locali, come il caciocavallo, i salumi e i vini irpini, completa l’esperienza, rendendo il weekend sulla neve in Campania un’occasione unica per scoprire un volto diverso e affascinante di questa regione. Un’alternativa valida e a portata di mano, per un’esperienza invernale indimenticabile.

#Montagna Italia #Neve Campania #Sci Sud