Dove trovare la neve ad Avellino?

71 visite
A pochi chilometri da Avellino, il comprensorio sciistico di Laceno-Bagnoli Irpino, pur non essendo immenso (circa 15 km di piste), rappresenta la miglior opzione per trovare neve in zona, offrendo unesperienza invernale discreta.
Commenti 0 mi piace

Dove sciare vicino ad Avellino?

Per gli amanti degli sport invernali, l’Irpinia offre un’oasi di neve a pochi chilometri dal capoluogo: il comprensorio sciistico di Laceno-Bagnoli Irpino.

Pur non essendo di dimensioni particolarmente estese (circa 15 km di piste), questa località rappresenta la scelta ideale per chi cerca un’esperienza invernale appagante senza dover affrontare lunghi viaggi.

Le piste, adatte a sciatori di tutti i livelli, si snodano tra le vette innevate del Monte Raiamagra e Monte Cervialto, offrendo panorami mozzafiato sulle montagne circostanti. Gli impianti di risalita, moderni ed efficienti, permettono di raggiungere rapidamente le vette e godere appieno delle discese.

Oltre alle piste per sci alpino, il comprensorio offre anche la possibilità di praticare lo sci di fondo, con percorsi immersi nella natura incontaminata. Per gli amanti dello snowboard, è disponibile uno snowpark con salti e rail di diversa difficoltà.

Presso il comprensorio sciistico sono presenti servizi di ristorazione e noleggio attrezzatura, oltre a una scuola di sci per principianti e bambini. L’area è facilmente raggiungibile in auto da Avellino, percorrendo la strada provinciale che conduce a Bagnoli Irpino.

Laceno-Bagnoli Irpino, con la sua neve abbondante e le piste ben attrezzate, è quindi la destinazione perfetta per chi desidera immergersi nella magia degli sport invernali a pochi passi dalla città.

#Avellino #Montagna #Neve