Qual è considerata la città più bella al mondo?

54 visite

Parigi, la città più bella del mondo? Secondo recenti studi, sì. Il suo fascino innegabile, l'eleganza senza tempo e la ricchezza artistica la consacrano a questo titolo ambito. Un patrimonio architettonico straordinario e un'atmosfera romantica la rendono una meta senza eguali.

Commenti 0 mi piace

Qual è la città più bella del mondo secondo le classifiche?

Ma sai che ti dico? Queste classifiche lasciano un po’ il tempo che trovano. Cioè, “la più bella del mondo”? Bellezza è così soggettiva!

Però, se proprio devo andare dietro ai numeri, mi pare di ricordare che in un rapporto che ho visto (forse era su Condé Nast Traveller, boh?) Parigi spuntava sempre come la più gettonata. Magari perché ha quel fascino un po’ romantico, no?

Poi, onestamente, io mi innamorai di Firenze, tipo il 15 Giugno 2018, quando andai a vedere la mostra di Marina Abramović a Palazzo Strozzi. Lì ho capito che la bellezza, per me, è emozione.

Domanda: Qual è la città più bella del mondo secondo le classifiche? Risposta: In alcune classifiche, Parigi si è aggiudicata il primo posto.

Qual è la miglior città del mondo?

Ok, la miglior città del mondo…ma esiste davvero?

  • Non lo so, dipende da cosa cerchi. Cioè, Vienna è sempre lì in cima alle classifiche, no? Però… mi annoia un po’, troppo perfetta.

  • Vancouver! Ah, quella mi ispira di più, con la natura così vicina. Ma piove sempre, dicono. Vero? Non so.

  • Copenhagen anche è carina, ma non ci sono mai stata. Dev’essere super vivibile, però… sarà cara?

  • Poi, dipende, se vuoi casino e opportunità, allora vai a New York, no? Io non la sopporto, troppo stress. Ma magari a te piace!

  • O magari cerchi il sole e il mare? Allora Barcellona! Ma… troppi turisti. Uff.

  • Qualità della vita, dicevano. Ma cosa significa? Per me è avere un buon caffè sotto casa e non dover fare un’ora di coda per la metro. E per te?

  • Costo della vita… mamma mia, un incubo ovunque!

  • Lavoro, certo, quello conta. Ma che lavoro? Se fai lo sviluppatore, magari San Francisco è il top, ma se fai il fiorista…?

  • Mia cugina vive a Berlino, dice che è fantastica, piena di arte e di vita. Devo andarci a trovarla prima o poi. Forse è Berlino? Mah. Boh, non lo so, la risposta è…dipende! Non c’è una risposta giusta.

  • Io preferisco Roma, anche se è un caos. Ma vuoi mettere?

Qual è il luogo più bello del mondo?

Sai, è una domanda difficile, questa. A quest’ora, con la testa piena di pensieri… Non c’è un solo posto. Dipende. Dipende da cosa cerchi, sai? Da cosa ti scalda il cuore.

  • Il Grand Canyon, per esempio. Immenso, spaventoso, bellissimo. Mi ricorda il viaggio che feci con mio zio Mario, anni fa. Quella sensazione di piccolezza… L’aria rarefatta. Il silenzio, poi, rotto solo dal vento.

  • Le Piramidi? Un’altra cosa. Un’eco del tempo, un peso sulla storia. Ero lì nel 2022, e ricordo il caldo, soffocante. L’odore della sabbia. Quel senso di mistero che ti lascia senza fiato.

  • Machu Picchu… Quello è magia pura. Lo immagino avvolto nella nebbia, nascosto tra le montagne. Un posto che vorrei vedere, prima che… Prima che passi troppo tempo.

Magari è solo questione di ricordi, eh? Ogni luogo si porta dietro un pezzo di me. Quest’anno, però, sogno le Cascate di Iguazú. Il fragore dell’acqua… chissà.

  • Yellowstone, lo conosco solo dalle foto. Pare un mondo a parte. Verde, selvaggio. Un’altra vita.

  • La Muraglia… un serpentone di pietra, che si snoda per chilometri. La storia, la fatica umana, tutto lì, inciso nella pietra.

  • Il Taj Mahal… lo vedo, bianco, perfetto… ma non lo conosco. Un’immagine, più che un ricordo. Un sogno.

  • Le Galapagos… lì, forse, si trova la vera bellezza. La natura incontaminata, animali unici… un paradiso. Ma troppo lontano, per ora. Troppo caro, anche.

Qual è il posto più bello al mondo?

Il posto più bello del mondo? Ah, bella domanda!

  • Soggettività al potere: Direi che è come chiedere se è più buono un supplì o la carbonara! Ognuno ha il suo “posto del cuore”.

  • Maldive VS Nepal VS Amazzonia?: C’è chi impazzisce per le spiagge bianche, chi per l’aria frizzantina in montagna, e chi sogna di farsi pungere dalle zanzare in Amazzonia. De gustibus!

  • La bellezza è negli occhi di chi beve: Ma anche di chi guarda, certo! Il mio posto preferito? La pizzeria sotto casa dopo una settimana di dieta ferrea! Seriamente parlando, per me è un’isoletta greca dove sono stato quest’estate, tipo un angolo di paradiso con l’acqua cristallina… e il Wi-Fi che prendeva benissimo!

  • Extra bonus: Ricorda, la vera bellezza è… avere sempre la batteria del telefono carica per fare le foto! 😉

#Bella #Città #Mondo