Qual è il quartiere meno popoloso di Roma?

51 visite
Roma presenta una notevole disparità di densità abitativa. Aree verdi, siti archeologici e zone istituzionali mostrano i più bassi valori di popolazione, contrapponendosi ai Municipi I, II e V, densamente popolati. La media cittadina si attesta intorno ai 2.213 abitanti per km².
Commenti 0 mi piace

Il quartiere meno popoloso di Roma: un’oasi di tranquillità nella Città Eterna

Roma, la Capitale Italiana, è una metropoli ricca di fascino e storia, ma presenta anche notevoli disparità di densità abitativa. Tra i suoi 15 Municipi, alcuni sono densamente popolati, mentre altri offrono un’oasi di quiete e tranquillità.

Il quartiere meno popoloso di Roma è il Municipio XV, situato nella zona nord-occidentale della città. Con una densità abitativa di soli 438 abitanti per chilometro quadrato, questo quartiere è un rifugio per coloro che cercano un ambiente più tranquillo e spazioso.

La scarsa densità abitativa del Municipio XV è dovuta alla presenza di ampie aree verdi, siti archeologici e zone istituzionali. Il Parco del Pineto, con la sua lussureggiante vegetazione e i suoi sentieri tortuosi, occupa una parte significativa del quartiere. Anche il Parco dell’Insugherata, con i suoi laghetti e i suoi boschi, contribuisce a creare un’atmosfera pacifica e rilassante.

Inoltre, il Municipio XV ospita importanti siti archeologici, tra cui la Villa di Livia e la Villa di Augusto. Queste antiche rovine offrono uno scorcio della ricca storia di Roma e attirano un flusso costante di turisti, ma non contribuiscono in modo significativo alla densità abitativa.

La zona istituzionale del quartiere, che comprende la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche e della NATO, occupa anch’essa una parte considerevole del territorio. Questi edifici a bassa densità abitativa contribuiscono ulteriormente alla bassa densità abitativa complessiva del Municipio XV.

In contrasto con il Municipio XV, i Municipi I, II e V sono i più densamente popolati di Roma, con valori che superano i 10.000 abitanti per chilometro quadrato. Queste zone centrali sono caratterizzate da edifici alti, strade trafficate e una vivace vita notturna.

La media cittadina della densità abitativa si attesta intorno ai 2.213 abitanti per chilometro quadrato, ma il Municipio XV si discosta notevolmente da questa media con la sua densità abitativa significativamente inferiore. Questo quartiere offre un rifugio tranquillo e spazioso lontano dal trambusto del centro città, pur rimanendo facilmente accessibile alle principali attrazioni turistiche di Roma.