Quali quartieri fanno parte di Roma sud?

158 visite
Roma sud include quartieri lungo la Cristoforo Colombo e via Ostiense. Torrino, Fonte Ostiense, Mezzocammino, Vallerano, Spinaceto, Malafede, Palocco, Acilia, Infernetto e Ostia Antica ne fanno parte, con alcune zone, come Decima e Mostacciano, incluse in quartieri più ampi.
Commenti 0 mi piace

Esplorare i quartieri affascinanti di Roma Sud

La vibrante metropoli di Roma, ricca di storia e cultura, vanta una variegata selezione di quartieri che contribuiscono al suo fascino unico. Roma Sud, in particolare, offre un’eclettica miscela di quartieri storici, aree residenziali e fiorenti centri commerciali.

Un itinerario lungo le arterie di Roma Sud

Due delle principali arterie di Roma Sud sono la Cristoforo Colombo e la Via Ostiense, che collegano il centro della città alle zone periferiche. Lungo queste strade si trovano alcuni dei quartieri più iconici della zona.

Torrino: un quartiere in evoluzione

Torrino, situato a sud-ovest del centro città, è un quartiere in rapida crescita che mescola edifici storici con moderni complessi residenziali. Ospita il parco di largo Caduti del Mare, un’oasi verde perfetta per rilassarsi o fare esercizio.

Fonte Ostiense: tra tradizione e modernità

Adiacente a Torrino, Fonte Ostiense è un altro quartiere in evoluzione. Qui si trova l’imponente Gazometro, un ex impianto industriale trasformato in un’area espositiva e un centro culturale. Il quartiere offre anche un’architettura moderna e numerosi negozi e ristoranti.

Mezzocammino: un’oasi di tranquillità

Proseguendo verso sud lungo la Cristoforo Colombo, raggiungiamo Mezzocammino. Questo quartiere residenziale, immerso nel verde, offre un’atmosfera tranquilla e familiare. È caratterizzato da ampie case unifamiliari e condomini di recente costruzione.

Vallerano e Spinaceto: quartieri residenziali in espansione

Vallerano e Spinaceto sono due quartieri adiacenti che si trovano più a sud. Questi quartieri sono prevalentemente residenziali, con una vasta gamma di appartamenti e villette. Offrono numerose scuole, parchi e servizi, rendendoli ideali per le famiglie.

Malafede: un quartiere storico con un passato affascinante

Malafede, un piccolo quartiere situato vicino al Grande Raccordo Anulare, è ricco di storia. Il suo nome deriva da un’antica locanda che serviva come rifugio per viaggiatori e malfattori. Oggi, il quartiere è un luogo pittoresco caratterizzato da antiche case di campagna e strade acciottolate.

Palocco: un’oasi esclusiva vicino al mare

Appena fuori dal Grande Raccordo Anulare, troviamo Palocco. Questo quartiere esclusivo vanta lussuose ville, campi da golf e un’ampia area commerciale. È un’oasi di pace e tranquillità, perfetta per chi cerca un’atmosfera raffinata.

Acilia e Infernetto: quartieri costieri con spiagge mozzafiato

Proseguendo verso il mare, raggiungiamo Acilia e Infernetto. Questi quartieri costieri offrono spiagge sabbiose, ristoranti di pesce e pittoresche passeggiate lungomare. Sono destinazioni popolari per chi cerca relax e svago.

Ostia Antica: un sito archeologico di importanza mondiale

Oltre i quartieri residenziali, Roma Sud ospita anche un importante sito archeologico: Ostia Antica. Questa antica città, un tempo il porto di Roma, è oggi una delle meglio conservate dell’Impero Romano. Con i suoi imponenti edifici, le strade acciottolate e i colorati mosaici, offre uno spaccato della vita nell’antica Roma.

Altri quartieri degni di nota

Oltre ai quartieri menzionati sopra, Roma Sud comprende anche aree come Decima, Mostacciano e Laurentina, ognuna con le sue caratteristiche uniche. Che si tratti di quartieri storici, aree residenziali tranquille o fiorenti centri commerciali, Roma Sud offre un’ampia gamma di quartieri per soddisfare qualsiasi gusto e stile di vita.

#Quartieri #Roma #Roma Sud