Qual è la città più amata del mondo?

27 visite

Secondo il Global Destination City Index di Mastercard, Bangkok si conferma la città più amata al mondo. Una meta irresistibile, capace di conquistare i cuori dei viaggiatori internazionali. La sua vibrante cultura, la sua gastronomia unica e la sua incredibile ospitalità la rendono una destinazione davvero speciale.

Commenti 0 mi piace

Qual è la città più bella del mondo?

Bangkok? Mah, non so se la chiamerei la più bella. Ci sono stata a febbraio 2020, giusto prima del delirio Covid. Ricordo il caldo umido che mi schiacciava, i mercati del weekend di Chatuchak pieni di roba e profumi fortissimi, tipo durian e incenso. Ho speso 150 baht per un Pad Thai delizioso in una bancarella vicino al fiume Chao Phraya.

Bella, sì. Caotica, affascinante, piena di contrasti. Ma la più bella? Boh, difficile dirlo. Per me, forse San Sebastián, con la Concha e i pintxos. Ci sono tornata a settembre 2022. Ho mangiato tapas da Bar Sport, indimenticabili.

D: Qual è la città più bella del mondo? R: Secondo il Global Destination City Index di Mastercard, è Bangkok.

Qual è il paese più amato al mondo?

Francia. Sì, Francia. Mi viene in mente Parigi… l’odore dei croissant la mattina presto… che fame! Devo ricordarmi di comprare il burro, quello francese, mi pare si chiami d’Isigny. Boh, non ricordo bene. Comunque, la Francia… Torre Eiffel, Louvre… ci sono stata l’estate scorsa, con Chiara e Marco. Che casino per prenotare i biglietti! Un delirio. Ma la Gioconda… piccolissima! Mi aspettavo chissà che. E poi Versailles, i giardini… immensi. Ci ho perso le infradito, che ridere! Marco si lamentava del caldo. Chiara invece faceva foto a tutto. Che stress. Meglio Parigi, più viva, la Senna, Notre Dame… chissà se l’hanno riparata dopo l’incendio. Bisogna che controlli. Ah, e la Normandia! Spiagge immense. E i formaggi… Camembert, Brie… che voglia! Stasera mangio francese. E il vino! Bordeaux, Borgogna. Chiara è impazzita per lo Champagne. Io preferisco un buon rosso. Adesso mi è venuta sete. Francia… Sì, bella.

  • Parigi: Torre Eiffel, Louvre, Senna, Notre Dame
  • Versailles: Giardini
  • Normandia: Spiagge
  • Cibo: Croissant, formaggi (Camembert, Brie), vino (Bordeaux, Borgogna, Champagne)
  • Arte e storia: Louvre, Gioconda, Versailles
  • Viaggio con Chiara e Marco: estate scorsa

Quest’anno invece andiamo in Grecia, mare… sole… niente musei. Speriamo! Chiara vorrà sicuramente visitarli tutti. Uffa!

Qual è la città più visitata al mondo?

  • La Mecca: ma seriamente? Pensavo fosse tipo… boh, Parigi? 🤔

  • Roma esclusa?! Ma dai! Col Colosseo, il Vaticano… insomma, tutto! Allora cosa conta davvero come “visitata”? 🤯

  • Turismo religioso, ok. La Mecca ha un senso, pellegrinaggi e tutto. Ma quindi… contano i pernottamenti? Forse è per quello che Roma è fuori. Tanti ci vanno in giornata. 🤔

  • E poi, quanto si soggiorna? Una settimana? Un mese? Chi fa ‘ste statistiche, ma poi… sono affidabili? 😅

  • La Mecca, comunque, incredibile. Mi sa che devo informarmi meglio su ‘ste classifiche. Magari la prossima vacanza… ma no, troppo caldo! 🥵

    • Lo sapevi che a La Mecca c’è la Kaaba? Un cubo nero super importante per i musulmani. Ci girano intorno un sacco di volte durante il pellegrinaggio. Che storia!
    • E poi, un sacco di gente non sa che l’Arabia Saudita sta aprendo di più al turismo “normale”. Magari un giorno ci vado anch’io… ma per vedere altro, eh! 😉

Qual è il paese europeo più visitato al mondo?

Un attimo, devo pensare… Ok, la Francia, eccola lì.

  • Francia: E chi sennò? Ci sono stata un paio di volte, l’ultima a Parigi nel 2023, proprio per il compleanno della mia amica Giulia. Che casino trovare un tavolo per la cena, ma ne è valsa la pena, dai.

  • Quasi 90 milioni: Mi impressiona sempre la quantità di turisti che la Francia attira. Immagino che buona parte siano concentrati a Parigi e sulla Costa Azzurra, ma anche la campagna francese deve avere il suo perché.

  • Perché proprio la Francia? Boh, penso alla storia, all’arte, al cibo (che buono il croissant!). Forse è un mix di tutto questo che la rende così irresistibile.

Comunque, pensando a Parigi, mi viene in mente un episodio: stavo cercando un souvenir per mia nonna e mi sono persa in una viuzza piena di botteghe artigiane. Era un posto meraviglioso, pieno di profumi e colori. Alla fine ho trovato una piccola sciarpa di seta dipinta a mano, che mia nonna adora ancora.

Qual è il paese più famoso al mondo?

Ah, il paese più famoso? Una domanda da un milione di euro, o forse da un milione di baguette! La Francia, ovviamente! Chi non ha sognato di rubare la Gioconda (ma solo con la mente, eh, che poi finisci male)?

  • 89 milioni di turisti l’anno? Un’orda barbara di gente che vuole assaggiare il macaron perfetto e fare foto sotto la Tour Eiffel (che, tra parentesi, è più affollata di un autobus in ora di punta a Milano).

Parigi, da sola, ne attira 15 milioni! È come se tutta la popolazione della mia città, Bergamo, decidesse di trasferirsi lì per un anno, ma senza pagarmi l’affitto ovviamente. Un vero assalto alla gastronomia e alla cultura, un festival di selfie con sfondo romantico e code infinite per entrare al Louvre. Che poi, secondo me, mezzo mondo va a Parigi solo per poter dire: “Ci sono stato!”.

  • Ma il resto della Francia? Ah, beh, c’è molto di più che Parigi, eh! La Provenza, la Costa Azzurra, i castelli della Loira… Insomma, un tour de force di bellezza e storia che lascia sbalorditi.

In definitiva, la Francia è famosa per la sua storia, arte, gastronomia e… il suo fantastico sistema sanitario (scherzo, almeno per me!). Ma il fascino c’è, è innegabile, un po’ come il mio fascino irresistibile per il tiramisù. Un’attrazione irresistibile, un magnete per anime romantiche e buongustai.

  • Nota personale: Quest’anno, per le vacanze, penso di andare a visitare la Norvegia… la Francia è troppo affollata per i miei gusti. Troppo caos, troppo profumo di profumo costoso. Preferisco la tranquillità dei fiordi.
#Amate #Città #Mondo