Qual è la multa per chi guida turistica senza patentino?
Guida turistica senza patentino? Scattano multe salate!
Da 3.000 a 15.000 euro per chi opera senza abilitazione, sia la guida stessa che chi la impiega. Il nuovo regolamento entra in vigore il 13 luglio.
Ma dai, 3000-15000 euro?! Mi è venuta un’angoscia solo a leggerlo. Ricordo mio zio, poveretto, che anni fa faceva le guide improvvisate a Firenze… solo per amici e parenti, eh, mica per lavoro! Ma se gli capitava un controllo? Mamma mia, che spavento! E pensare che lui, con la sua passione, la sua conoscenza di ogni angolo della città, avrebbe meritato ben altro che una multa.
Guida turistica senza patentino? Scattano multe salate, dicono… salate come il mare in agosto, quando ti trovi in mezzo a mille turisti! E questa nuova legge, dal 13 luglio, mi sembra davvero un po’ pesante, no? 3000 euro minimo… ma quanto è? Un’auto usata? Un viaggio? Un anno di spese extra?
E chi decide cosa è “operare senza abilitazione”? Cosa succede se fai una visita guidata a un gruppo di amici? O se, tipo, un mio amico archeologo mostra il sito scavato alla sua università? Anche lui rischia la multa? Cioè, dovremmo chiamare tutti per forza un’agenzia? Ma siamo seri!
Certo, capisco la necessità di tutelare la professione, di evitare le guide improvvisate che magari non sanno niente e rovinano l’esperienza. Ma 15.000 euro di massimo? Mi sembra esagerato, davvero. Speriamo almeno che ci siano delle eccezioni, delle situazioni che vengano valutate caso per caso… perché altrimenti è una mazzata per tutti, anche per chi fa solo un piccolo favore a qualche amico. Mamma mia, che ansia!
#Guida Turistica#Multa#PatentinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.