Quali paesi comprende la Costiera Amalfitana?

18 visite
La Costiera Amalfitana è composta da 13 comuni: Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti e Vietri sul Mare.
Commenti 0 mi piace

Esplora la Costiera Amalfitana: un paradiso costiero di 13 comuni

La Costiera Amalfitana, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, è una delle destinazioni turistiche più affascinanti e pittoresche del mondo. Questa splendida fascia costiera della Campania, in Italia, comprende 13 comuni unici, ognuno dei quali offre una sua fetta di bellezza e fascino.

I 13 comuni della Costiera Amalfitana

  1. Amalfi: La Città delle Repubbliche Marinare e cuore della costa, nota per il suo Duomo medievale e per la produzione di limoncello.
  2. Atrani: Un piccolo e incantevole borgo marinaro, il più piccolo comune d’Italia, circondato da alte scogliere e panorami mozzafiato.
  3. Cetara: Un pittoresco villaggio di pescatori famoso per la sua pesca del tonno rosso e per la produzione di colatura di alici.
  4. Conca dei Marini: Un’incantevole località nota per la Grotta dello Smeraldo, una grotta marina illuminata dal sole che crea uno spettacolare gioco di luci.
  5. Furore: Un piccolo borgo caratteristico situato in un profondo fiordo, famoso per il suo ponte in pietra ad arco che collega le due parti della città.
  6. Maiori: Una città costiera più ampia con una lunga spiaggia di sabbia, ideale per rilassarsi e godersi il sole.
  7. Minori: Una graziosa città con una ricca storia, nota per la sua basilica romanica e per i suoi deliziosi ristoranti di pesce.
  8. Positano: Un pittoresco villaggio verticale aggrappato alle scogliere, famoso per le sue case color pastello, le spiagge ghiaiose e le viste sull’isola di Capri.
  9. Praiano: Una tranquilla città situata tra Positano e Amalfi, con viste panoramiche sul mare e sulla costa.
  10. Ravello: Un gioiello situato in cima a una collina con due magnifici giardini, Villa Rufolo e Villa Cimbrone, che offrono panorami mozzafiato sulla costiera.
  11. Scala: Un antico borgo arroccato sulle colline che domina la Costiera Amalfitana, con pittoresche strade acciottolate e viste sulla valle.
  12. Tramonti: Un comune sparso sulle colline, noto per i suoi vigneti, i frutteti e la produzione di un delizioso vino rosso locale.
  13. Vietri sul Mare: Una città costiera famosa per la sua produzione di ceramiche artigianali colorate, con negozi e laboratori che espongono magnifici pezzi di artigianato.

Ogni comune della Costiera Amalfitana offre un’esperienza unica, dalle affollate spiagge alle tranquille città collinari, dai siti storici alle meraviglie naturali. Esplora questa straordinaria regione costiera e scopri il suo fascino senza tempo e la sua bellezza mozzafiato.