Quando iniziano i mercatini di Natale in Val Pusteria?

10 visite
Tra fine novembre e inizio gennaio, i pittoreschi mercatini di Natale della Val Pusteria e delle Dolomiti diffondono unatmosfera festosa. Bressanone, Brunico, Vipiteno, Bolzano e Merano offrono artigianato locale e specialità culinarie tradizionali, creando unesperienza natalizia indimenticabile.
Commenti 0 mi piace

Esplora la magia dei mercatini di Natale nella pittoresca Val Pusteria

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, la Val Pusteria, situata nell’incantevole regione delle Dolomiti, si trasforma in un paese delle meraviglie invernale. Da fine novembre a inizio gennaio, città e paesi della valle ospitano una serie di mercatini di Natale che offrono un’esperienza natalizia indimenticabile.

Bressanone: il mercatino di Natale più antico del Tirolo

Fondato nel 1282, il mercatino di Natale di Bressanone è il più antico del Tirolo. Si svolge nel centro storico medievale della città, creando un’atmosfera magica con le sue bancarelle illuminate a festa. Qui troverai una vasta gamma di artigianato locale, dai tradizionali giocattoli in legno alle ceramiche dipinte a mano, oltre a specialità culinarie come lo Zelten, un dolce natalizio a base di frutta e noci, e il vin brulè, una bevanda calda speziata.

Brunico: artigianato e prodotti locali

Anche Brunico ospita un mercatino di Natale molto apprezzato, che si svolge nel cuore della città. Qui, gli artigiani locali espongono le loro creazioni uniche, tra cui sculture in legno, candele profumate e gioielli artigianali. Potrai anche gustare le specialità locali come i canederli, gnocchi di pane ripieni, e i crauti, cavoli fermentati serviti con salsiccia.

Vipiteno: storico e romantico

Il mercatino di Natale di Vipiteno si tiene nella suggestiva piazza della città, circondata da edifici medievali. Passeggia tra gli stand e ammira le opere degli artigiani locali, come vetrai, ceramisti e tessitori. Il mercatino offre anche numerosi eventi natalizi, come concerti e letture di fiabe per bambini.

Bolzano e Merano: mercatini nelle città principali

Le città di Bolzano e Merano, situate rispettivamente a sud e a ovest della Val Pusteria, ospitano anche grandi mercatini di Natale. Il mercatino di Bolzano, il più grande dell’Alto Adige, si sviluppa lungo le strade e le piazze del centro storico, mentre quello di Merano si svolge nel parco termale della città, creando un’atmosfera unica e romantica.

Questi mercatini di Natale offrono un’occasione unica per immergersi nella tradizione natalizia altoatesina. Esplora le bancarelle, ammira l’artigianato locale e gusta le specialità culinarie della regione, creando ricordi indimenticabili in questo magico angolo delle Dolomiti.