Quando iniziano le decorazioni natalizie a Firenze?

27 visite
Laccensione degli alberi di Natale a Firenze è prevista per il 11 dicembre 2024 alle 17:00 in Piazza Duomo, Piazza Repubblica e Piazzale Michelangelo.
Commenti 0 mi piace

L’accensione delle luci natalizie illumina Firenze dal 11 dicembre

L’atmosfera magica del Natale si diffonde a Firenze, pronta a incantare residenti e turisti con le sue luminarie festive.

L’accensione degli alberi di Natale, simbolo della tradizione natalizia, si terrà l’11 dicembre 2024 a partire dalle 17:00. Tre luoghi iconici della città ospiteranno queste cerimonie: Piazza Duomo, Piazza della Repubblica e Piazzale Michelangelo.

Piazza Duomo: il cuore della città

Il Duomo, simbolo di Firenze, sarà avvolto da un’atmosfera natalizia con l’accensione del maestoso albero di Natale in Piazza Duomo. L’albero, alto oltre 20 metri, sarà adornato con migliaia di luci scintillanti e decorazioni preziose, creando una vista mozzafiato nel cuore della città.

Piazza della Repubblica: l’anima del centro

Piazza della Repubblica, il centro nevralgico di Firenze, brillerà di luce natalizia con l’accensione di un albero di Natale altrettanto imponente. Questo albero, addobbato con gusto e creatività, illuminerà la piazza trasformandola in un luogo incantato.

Piazzale Michelangelo: una vista panoramica

Piazzale Michelangelo, con la sua vista panoramica sulla città, ospiterà l’albero di Natale più scenografico. Questo albero, situato in posizione privilegiata, offrirà ai visitatori un panorama mozzafiato sulla città illuminata dalle luci natalizie.

L’accensione degli alberi di Natale a Firenze è un evento molto atteso, che segna l’inizio ufficiale del periodo natalizio. Le luminarie continueranno a illuminare la città fino al 6 gennaio, creando un’atmosfera magica e festosa.

Inoltre, Firenze offrirà un ricco programma di eventi natalizi, tra cui mercatini di Natale, concerti, spettacoli teatrali e attività per bambini. La città si trasformerà in un vero e proprio paese delle meraviglie, invitando i visitatori a immergersi nella magia del Natale.