Quanti giorni ci vogliono per vedere il Lago di Garda?

15 visite
Un itinerario completo del Lago di Garda, focalizzato sulla sponda bresciana da Peschiera a Limone, richiede almeno tre o quattro giorni per apprezzarne appieno le diverse località e panorami. Questo permette una visita più approfondita rispetto ad un breve soggiorno.
Commenti 0 mi piace

Scopri le meraviglie del Lago di Garda in 4 giorni: un itinerario sulla sponda bresciana

Il Lago di Garda, il più grande lago italiano, offre un paesaggio mozzafiato con acque turchesi, colline verdeggianti e affascinanti città storiche. Per apprezzare appieno le sue bellezze, è consigliabile dedicare almeno quattro giorni all’esplorazione, concentrandosi sulla sponda bresciana da Peschiera a Limone.

Giorno 1: Peschiera e Sirmione

Iniziate il vostro viaggio a Peschiera del Garda, una città fortificata con un centro storico ben conservato. Esplorate le mura medioevali e visitate la Rocca, una fortezza costruita dai Veneti nel XV secolo.

Spostatevi poi a Sirmione, una penisola pittoresca nota per il suo castello scaligero del XIII secolo e le terme romane di Catullo. Passeggiate lungo le strette vie acciottolate, ammirate i giardini lussureggianti e fate una sosta in uno dei caffè che si affacciano sul lago.

Giorno 2: Desenzano e Salò

Dirigetevi verso sud fino a Desenzano del Garda, un importante porto e centro turistico. Visitate il Castello di Desenzano, che ospita un interessante museo archeologico, e passeggiate lungo il piacevole lungolago.

Proseguite per Salò, una città elegante con un affascinante passato come capitale della Repubblica Sociale Italiana. Esplorate il centro storico con i suoi palazzi neoclassici, visitate il Vittoriale degli Italiani, l’ex residenza di Gabriele D’Annunzio, e passeggiate lungo la bella passeggiata a lago.

Giorno 3: Gardone Riviera e Toscolano-Maderno

Scoprite il fascino di Gardone Riviera, un’incantevole cittadina conosciuta per il suo Giardino Botanico Hruska. Ammirate la vasta collezione di piante esotiche e ammirate le splendide viste sul lago.

Proseguite per Toscolano-Maderno, una coppia di paesi separati dalle acque del torrente Toscolano. Visitate il Santuario di Madonna del Benaco, immerso in uno scenario naturale suggestivo, e passeggiate lungo la Riva Grande, ammirando le case colorate che si affacciano sul lago.

Giorno 4: Limone e Riva del Garda

Concludete il vostro itinerario a Limone sul Garda, un pittoresco villaggio famoso per le sue limonaie. Esplorate i vicoli stretti, ammirate le case decorate con limoni e fate una passeggiata fino alla chiesetta di San Benedetto, situata su un promontorio roccioso.

Raggiungete infine Riva del Garda, una città dinamica con un porto vivace e un centro storico suggestivo. Passeggiate lungo la Torre Apponale, una torre medievale che offre viste panoramiche sul lago, e visitate il MAG (Museo Alto Garda), che ospita una collezione di arte e storia locale.

Questo itinerario di quattro giorni vi darà un assaggio delle bellezze mozzafiato e delle affascinanti città storiche della sponda bresciana del Lago di Garda. Che siate amanti della natura, della storia o della cucina, questo itinerario ha qualcosa per tutti.