Quanti soldi ci vogliono per vivere bene a Montecarlo?

0 visite

A Monaco, lAMAF ha stabilito una soglia indicativa di 500.000 euro annui come punto di riferimento per un tenore di vita agiato, condiviso dagli operatori finanziari. Questa cifra rappresenta un compromesso per uniformare il mercato, considerando lalto costo della vita nel Principato.

Commenti 0 mi piace

Monte Carlo: Quanto Costa Davvero il Lusso? Svelando il Mito dei 500.000 Euro

Monte Carlo. Il solo nome evoca immagini di yacht scintillanti, casinò opulenti e uno stile di vita che sembra inaccessibile ai più. Ma quanto costa davvero vivere bene in questo paradiso fiscale bagnato dal Mediterraneo? La risposta, come spesso accade quando si parla di lusso, è tutt’altro che semplice.

Una cifra è emersa come una sorta di punto di riferimento condiviso tra gli operatori finanziari che gravitano attorno al Principato: 500.000 euro annui. Questo importo, secondo l’AMAF (Association Monégasque des Activités Financières), rappresenta una “soglia indicativa” per un tenore di vita agiato, un compromesso per uniformare le aspettative in un mercato notoriamente esigente. Ma cosa si intende per “agiato” a Monte Carlo, e questa cifra è davvero sufficiente per tutti?

Dobbiamo subito chiarire che 500.000 euro, pur rappresentando una somma considerevole, non garantiscono l’accesso a tutto ciò che Monte Carlo ha da offrire. Rappresentano piuttosto un entry level per un certo tipo di esperienza.

Cosa si può ottenere con 500.000 euro all’anno a Monte Carlo?

  • Abitazione: Dimenticate ville con vista mare. Con questa cifra, ci si può permettere un appartamento confortevole, ma non necessariamente nel cuore pulsante del Principato, magari in zone limitrofe come Beausoleil o Roquebrune-Cap-Martin, da cui si gode comunque di un’ottima vista e si può raggiungere facilmente Monaco.

  • Spese Quotidiane: Il costo della vita a Monte Carlo è notoriamente elevato. La spesa per alimentari, utenze (anche se l’assenza di imposte dirette compensa in parte), abbigliamento e tempo libero può incidere significativamente sul budget. Cenare regolarmente nei ristoranti più rinomati, frequentare eventi esclusivi e acquistare capi firmati richiederà un’attenta pianificazione.

  • Tempo Libero e Intrattenimento: Con 500.000 euro, si può certamente godere di una vita sociale attiva, partecipare a eventi mondani, frequentare club esclusivi e magari possedere una piccola imbarcazione per gite in mare. Tuttavia, l’accesso a eventi veramente esclusivi, come il Gran Premio di Formula 1 in una suite VIP o l’acquisto di opere d’arte di alto valore, potrebbe richiedere un budget significativamente superiore.

  • Personale: L’assunzione di personale domestico, come un autista, una governante o un cuoco personale, è una spesa da considerare attentamente. Anche se non indispensabile, può contribuire a un tenore di vita più rilassato e confortevole, ma incide notevolmente sul budget annuale.

Oltre i 500.000 euro: il Vero Lusso Monegasco

Per chi aspira a un livello di lusso superiore, la soglia dei 500.000 euro diventa rapidamente insufficiente. Possedere una villa con piscina a Roquebrune-Cap-Martin, un’auto di lusso con autista, un posto barca nel porto di Monaco e partecipare a eventi esclusivi senza badare a spese richiede un budget ben più sostanzioso, che può facilmente superare il milione di euro annui.

Il Fattore “Vivere Bene”: Una Questione Soggettiva

In definitiva, la quantità di denaro necessaria per vivere bene a Monte Carlo è una questione altamente soggettiva. Dipende dalle proprie priorità, dallo stile di vita desiderato e dalle proprie aspirazioni. Mentre 500.000 euro possono rappresentare un buon punto di partenza per un tenore di vita agiato, il vero lusso monegasco è spesso accessibile solo a chi è disposto a investire cifre ben superiori.

Quindi, la prossima volta che vi immaginate a sorseggiare champagne a Monte Carlo, ricordatevi: 500.000 euro sono un biglietto d’ingresso, ma il vero lusso richiede un investimento ben più significativo, oltre che una buona dose di stile e savoir-faire.