Quanto costa un viaggio lungo la Route 66?

22 visite

Unavventura di 15 giorni sulla Route 66, al costo di 2.900€, offre unesperienza indimenticabile attraverso paesaggi iconici, parchi nazionali maestosi, affascinanti città americane e suggestivi borghi abbandonati del vecchio West. Un viaggio on the road che incarna lessenza della leggendaria strada madre per antonomasia.

Commenti 0 mi piace

Sulla Strada Madre: Un’Avventura Indimenticabile (e Quanto Costa) Percorrere la Route 66

La Route 66. Un nome che evoca immagini di Cadillac decapottabili sfreccianti nel deserto, diner fumosi con jukebox impolverati e un’aura di libertà selvaggia. Percorrere questa leggendaria strada, soprannominata la “Strada Madre”, è un sogno per molti, un’immersione profonda nell’anima dell’America. Ma quanto costa trasformare questo sogno in realtà?

La risposta, come spesso accade quando si parla di viaggi, dipende. Dipende dal tuo stile, dalle tue preferenze e dalla durata del tuo viaggio. Tuttavia, possiamo abbozzare un’idea basandoci su un’esperienza tipica: un’avventura di 15 giorni lungo la Route 66.

Un Assaggio di Libertà a 2.900€: Questo è un prezzo che spesso viene menzionato per un tour organizzato di 15 giorni, e può essere un buon punto di partenza per capire cosa aspettarsi. Ma cosa include esattamente questa cifra?

  • Alloggio: Solitamente, il costo copre hotel e motel di categoria media, puliti e confortevoli, ma senza lussi eccessivi. Immaginate stanze accoglienti con aria condizionata e l’immancabile insegna al neon fuori dalla finestra.
  • Trasporto: Questo è l’elemento cruciale. Il costo del noleggio auto (spesso un SUV o una berlina confortevole) e della benzina rappresentano una parte significativa del budget. In un viaggio organizzato, il costo del carburante è generalmente incluso.
  • Attività e Ingressi: Molti tour includono l’ingresso a parchi nazionali come il Grand Canyon, escursioni guidate e attività come la visita a ghost town e musei locali.
  • Accompagnamento: Avere una guida esperta che conosca la Route 66 come le sue tasche può fare la differenza, arricchendo l’esperienza con aneddoti, storie e consigli preziosi.

Cosa NON include: Solitamente, il costo di un tour organizzato non include i pasti, le bevande (a parte l’acqua durante alcune attività) e le mance. Questo significa che dovrete prevedere un budget extra per assaporare la vera cucina americana, dai succulenti hamburger dei diner ai classici pancake con sciroppo d’acero.

Personalizzare il Tuo Viaggio: Se preferite organizzare il viaggio in autonomia, avrete maggiore flessibilità ma anche maggiori responsabilità. Ecco alcuni fattori da considerare:

  • Noleggio Auto: Prenotate in anticipo, soprattutto in alta stagione, per ottenere le tariffe migliori. Considerate l’assicurazione e la possibilità di riconsegna in una città diversa.
  • Alloggio: Potete scegliere tra motel economici, hotel di lusso o addirittura optare per Airbnb per un’esperienza più autentica.
  • Cibo: Mangiare in fast food può essere economico, ma perdetevi anche nei diner locali per assaporare la vera atmosfera della Route 66.
  • Attività: Alcune attrazioni sono gratuite, come ammirare il paesaggio mozzafiato lungo la strada. Altre, come l’ingresso ai parchi nazionali, richiedono un biglietto.

Oltre il Costo Monetario: Percorrere la Route 66 non è solo una questione di denaro. È un’esperienza che ti cambia, un viaggio nel tempo e nello spazio che ti permette di scoprire un’America autentica, fatta di paesaggi iconici, parchi nazionali maestosi, affascinanti città e suggestivi borghi abbandonati del vecchio West. È un viaggio on the road che incarna l’essenza della leggendaria strada madre per antonomasia, un’avventura indimenticabile che vale ogni centesimo speso.

Quindi, preparate la valigia, caricate la playlist con le vostre canzoni preferite e preparatevi a vivere un’esperienza che vi resterà nel cuore per sempre. La Route 66 vi aspetta!

#Costo Viaggio #Route 66 #Usa On The Road