Quanto si spende a fare la Route 66?

2 visite

Un viaggio di 15 giorni sulla mitica Route 66, a partire da 2900€, offre unesperienza indimenticabile tra paesaggi spettacolari, parchi naturali, affascinanti centri urbani e città fantasma del West americano. Un road trip leggendario, unavventura senza paragoni.

Commenti 0 mi piace

La Route 66: Quanto costa il sogno americano?

La Route 66, la “Mother Road”, la strada che ha simboleggiato per decenni il sogno americano, continua ad affascinare viaggiatori da tutto il mondo. Un viaggio on the road lungo i suoi quasi 4.000 km, da Chicago a Los Angeles, rappresenta un’esperienza indimenticabile, un tuffo nel cuore dell’America più autentica. Ma quanto costa realizzare questo sogno?

Si parla di un viaggio epico, attraverso paesaggi mozzafiato, parchi naturali di immensa bellezza, vivaci centri urbani e le suggestive “ghost town”, città fantasma che raccontano storie di un passato glorioso. Un’avventura di questo calibro richiede un investimento, ma la ricchezza dell’esperienza ripaga ampiamente la spesa.

Un viaggio organizzato di 15 giorni, con partenza dall’Italia, può partire da circa 2900€ a persona. Questa cifra, tuttavia, rappresenta solo un punto di partenza e può variare sensibilmente in base a diversi fattori.

Cosa influenza il costo finale?

  • Periodo del viaggio: l’alta stagione, che coincide con i mesi estivi, comporta prezzi più elevati per voli e alloggi. Viaggiare in primavera o autunno può garantire un risparmio considerevole.
  • Tipo di alloggio: si può scegliere tra motel economici, hotel di categoria superiore o addirittura l’esperienza autentica dei tipici motel vintage lungo la Route 66.
  • Mezzo di trasporto: noleggiare un’auto, magari una decappottabile per vivere appieno l’atmosfera, rappresenta la soluzione più comune e flessibile. Il costo del noleggio varia in base al modello scelto e al periodo. Un’alternativa, per i più avventurosi, può essere il viaggio in moto.
  • Pasti: lungo la Route 66 si trovano diner e ristoranti per tutte le tasche. Scegliere di consumare i pasti in locali tipici o optare per soluzioni più economiche come fast food o supermercati influirà sul budget complessivo.
  • Attività extra: visite a musei, parchi nazionali, tour guidati e altre attività lungo il percorso rappresentano un costo aggiuntivo da considerare.

Come risparmiare?

  • Prenotare con anticipo: voli e alloggi prenotati in anticipo permettono di usufruire di tariffe più vantaggiose.
  • Viaggiare in bassa stagione: primavera e autunno offrono temperature piacevoli e prezzi più contenuti.
  • Scegliere alloggi economici: motel e ostelli rappresentano un’ottima alternativa agli hotel di lusso.
  • Condividere l’auto con altri viaggiatori: dividere le spese di noleggio e benzina può rappresentare un notevole risparmio.
  • Pianificare l’itinerario con attenzione: definire in anticipo le tappe del viaggio e le attività da svolgere permette di ottimizzare i tempi e i costi.

La Route 66 è un viaggio che rimane impresso nel cuore. Un’esperienza indimenticabile che vale ogni centesimo speso. Pianificando con attenzione e scegliendo le soluzioni più adatte alle proprie esigenze, è possibile realizzare questo sogno americano senza spendere una fortuna. L’importante è partire con lo spirito giusto, pronti ad assaporare ogni chilometro di questa strada leggendaria.