Quanto pagare di affitto in base allo stipendio?
Affitto e Stipendio: Regola del 30%
- 30% dello stipendio: limite massimo consigliato per laffitto.
- Esempio (1500€): 450€ di affitto (1500€ x 0.30 = 450€).
- Attenzione: Questa è una linea guida; considera le altre spese!
Okay, eccomi qui, provo a darti una versione più… mia di questa faccenda dell’affitto e dello stipendio. Diciamocelo chiaramente, chi non si è mai fatto i conti in tasca prima di cercare casa? Tutti, credo.
Allora, sentiamo questa “regola del 30%”. Un po’ mi spaventa ‘sta cosa delle regole, eh! Però, insomma, dice che non dovresti spendere più del 30% del tuo stipendio per l’affitto. Ok. Facciamo un esempio facile facile.
Stipendio di 1500 euro. Non male, eh? Certo, dipende… Ma mettiamo che sia il tuo stipendio. Allora, secondo questa regola, dovresti cercare un affitto che stia attorno ai 450 euro (1500 x 0.30, giusto?). 450 euro… ma dove trovi un buco che sia un buco decente con quella cifra, dico io?
Ricordo quando cercavo casa a Bologna, anni fa. Avevo uno stipendio simile, forse un po’ meno. 450 euro? Forse una stanza in un appartamento condiviso con altri cinque! E magari pure con la muffa in bagno, che te lo dico a fare! (Sì, ho visto cose che voi umani…)
Ma il punto è questo: questa regola del 30% è… un’indicazione, ragazzi. Non è scolpita nella pietra! Io dico, chi ha deciso che il 30% è la cifra giusta? Dipende da un sacco di cose!
Cioè, se vivi in un paesino sperduto, magari con 450 euro ti prendi un bilocale carino. Ma se vivi a Milano? A Roma? A Londra? (Beh, Londra è proprio un altro pianeta, non ne parliamo!)
E poi, diciamocelo, non c’è solo l’affitto nella vita! Ci sono le bollette, la spesa (che, mamma mia, quanto costa fare la spesa!), i trasporti, la benzina (altro salasso!), la palestra, l’aperitivo con gli amici… e vogliamo parlare di Netflix e Spotify? Eh, mica viviamo d’aria!
Quindi, sì, il 30% può essere un punto di partenza per farsi due conti. Ma poi bisogna guardare tutto. Bisogna guardare alle tue esigenze, alle tue abitudini, a dove vuoi vivere.
E, soprattutto, bisogna essere realistici. Non fare il passo più lungo della gamba, eh! Meglio un buco un po’ più piccolo, ma con la possibilità di dormire sonni tranquilli, no? Meglio rinunciare a qualche sfizio all’inizio, che arrivare a fine mese con l’acqua alla gola.
E poi… c’è sempre la speranza di un aumento di stipendio! O di un coinquilino, magari… No, dai, scherzo (ma nemmeno troppo!).
Insomma, fate i vostri conti, siate intelligenti e… in bocca al lupo per la ricerca della casa! So che è un casino, ma ce la farete! (E se trovate un affitto a 450 euro a Milano, fatemi sapere!) 😉
#Affitto#Budget#StipendioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.