Qual è lo stipendio medio in Repubblica Dominicana in euro?
Stipendio medio in Repubblica Dominicana: Circa 100-120 euro mensili. Questo basso reddito medio consiglia di evitare spese eccessive in bar e ristoranti, dove i prezzi sono gonfiati (ricarichi fino al 100%). Investire con cautela è fondamentale.
Ok, eccomi qui. Provo a riscrivere questo pezzetto sullo stipendio medio in Repubblica Dominicana, mettendoci del mio, come se fossi lì a chiacchierare con te. Vediamo cosa ne esce!
“Oddio, lo stipendio medio in Repubblica Dominicana? Mi fa quasi male scriverlo. Si parla di circa 100-120 euro al mese. Mese! Mi ricordo quando ci sono andata l’anno scorso… una bellezza di posto, eh, spiagge da cartolina, la gente super accogliente, però… insomma, questa cosa dello stipendio mi ha colpito dritta al cuore.
100-120 euro al mese… ma come si fa? Te lo dico io: si fa con tanta dignità, tanta inventiva, e tanta, tanta pazienza. Però, ecco, se vai lì in vacanza, per favore, ricordatelo.
Questo, tradotto in soldoni, significa una cosa molto semplice: occhio a dove spendi i tuoi soldi. Bar e ristoranti turistici? Evitali come la peste! Cioè, capiamoci, un drink te lo puoi anche concedere, ma sappi che i prezzi sono gonfiati all’inverosimile, anche del 100%! Ma ti rendi conto? Io, la prima sera, mi sono fatta fregare. Un cocktail che qui a Milano mi sarebbe costato 8 euro, lì l’ho pagato quasi il doppio! Colpa mia, certo, non mi ero informata bene.
E poi, parliamoci chiaro, se hai intenzione di investire lì… ecco, mettiamola così: procedi con i piedi di piombo. Non dico che non si possa fare, anzi, magari ci sono delle belle opportunità, però informati bene, fatti consigliare da qualcuno di fidato e, soprattutto, non buttare via tutti i tuoi risparmi!
Mi viene in mente un signore che ho conosciuto, faceva il tassista. Simpaticissimo, mi ha raccontato un sacco di storie. Ecco, lui mi diceva proprio questo: “Qui bisogna sapersi arrangiare, signorina, e stare attenti a non farsi fregare dai abusadores“. Già, gli abusadores, quelli che si approfittano della situazione.
Quindi, Repubblica Dominicana? Sì, assolutamente! Ma con la consapevolezza di una realtà che è ben diversa dalla cartolina patinata. E con un pizzico di umiltà e rispetto per chi vive lì.”
#Dominicana#Euro#StipendioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.