Quale laurea rende di più?

1 visite

Lauree più remunerative: Ingegneria domina la classifica. In testa troviamo Informatica, Elettronica e Telecomunicazioni, seguite da Meccanica, Navale, Aeronautica e Aerospaziale. Completano il quadro Scienze Matematiche e Informatiche, Ingegneria Chimica, dei Materiali e Nucleare.

Commenti 0 mi piace

E quindi, quale laurea rende di più? Questa domanda, eh, me la sono posta mille volte, soprattutto negli ultimi anni di liceo. Ricordo il panico, l’ansia da prestazione, la pressione dei genitori… “Fai ingegneria, così guadagni tanto!” Sentivo ripetere all’infinito. Ma io, che ero più portata per le lettere, un po’ mi ribellavo dentro. E poi? Poi ho visto gli stipendi, e ho capito che forse… forse avevano ragione.

Ingegneria, dicevano. Ingegneria informatica, in particolare, sembrava la miniera d’oro. E in effetti, leggendo qui e là, ho visto che sì, guadagnano davvero bene, quelli bravi eh! Poi c’è elettronica e telecomunicazioni, un settore che corre velocissimo, pensa a tutti quei cellulari che abbiamo in mano, a internet… tutta roba che non si ferma mai. Anche meccanica, navale, aeronautica… roba da ingegneri, e immagino stipendi da… beh, da ingegneri, appunto! Ricordo un mio cugino, laureato in ingegneria meccanica, che già con il primo lavoro si è comprato una macchina che per me era un sogno. Chi se lo dimentica?

Anche matematica e informatica, chimica, dei materiali, nucleare… insomma, la facoltà di ingegneria sembra un vero e proprio porto sicuro, no? Ma quanti sacrifici, quante notti insonni per arrivare a quel traguardo? Quanti esami da superare, quanta teoria da studiare… Lo so, perché un mio amico, che ha fatto ingegneria chimica, mi raccontava sempre delle sue giornate, un’intensità incredibile. A volte mi sembrava quasi troppo. Troppo impegno, troppo studio, troppo stress. Ma poi, vedendo il risultato, è chiaro che… eh, vale la pena. O forse no? Boh, è una domanda che ancora mi faccio. Dipende anche da cosa si vuole dalla vita, no? Magari un lavoro meno stressante, ma con uno stipendio un po’ più “umano”.

In definitiva, non so darvi una risposta definitiva. Ma leggendo queste statistiche, una cosa è chiara: se si punta a guadagnare tanto, l’ingegneria sembra una buona strada. Anche se, a pensarci bene, forse la felicità non si compra con gli stipendi più alti… ma questa è un’altra storia.