Cosa si intende con laurea di secondo livello?

2 visite

La Laurea Magistrale è il secondo livello di studi universitari, conseguibile solo dopo una Laurea Triennale (180 CFU). Approfondisce e completa la formazione su specifiche tematiche.

Commenti 0 mi piace

Laurea Magistrale… mah, cosa vuol dire veramente? Un pezzo di carta? Forse. Di sicuro, però, è qualcosa di più, almeno per me. Ricordo ancora la fatica della triennale, i 180 CFU che sembravano non finire mai… Chimica, un incubo e una passione insieme. E poi, finalmente, la laurea. Ma era abbastanza? No. Sentivo che mancava qualcosa, un approfondimento, una specializzazione che mi permettesse di… di che cosa poi? Non lo sapevo bene nemmeno io all’inizio. La Magistrale, forse, poteva essere la risposta. Avevo bisogno di scavare più a fondo, di capire davvero. Tipo, tutti quei discorsi sui catalizzatori… in triennale li avevamo appena sfiorati, mi sembrava di galleggiare in superficie. E invece, in magistrale, finalmente ho capito come funzionano davvero, ho potuto applicarli a progetti concreti, tipo quello sulla riduzione delle emissioni… che soddisfazione! Due anni intensi, certo, ancora studio matto e disperatissimo a volte. Ma quanti esperimenti in laboratorio! Quante discussioni infinite con i professori, e con i miei compagni di corso, fino a notte fonda… A pensarci adesso, sembra quasi un sogno. Mi ricordo Marco, che si ostinava a non capire quel passaggio sulla spettroscopia… quante risate! E poi la tesi… mesi di lavoro, di dubbi, di notti in bianco. Ma alla fine, ce l’ho fatta. E la soddisfazione di quel momento, di aver approfondito davvero qualcosa, beh… non ha prezzo. Insomma, la Magistrale. Non solo un titolo, ma un percorso. Un pezzo di vita.