Quanto costa una bottiglia d'acqua a New York?

50 visite

Acqua a New York: prezzi e consigli

Bottiglietta (chioschi/supermercati): 1$

Bottiglia 1 litro: 2-2,70$

Acqua del rubinetto: ottima, usate una borraccia!

Commenti 0 mi piace

Prezzo acqua a New York?

Ok, allora, l’acqua a New York… Vediamo un po’.

Mi ricordo, tipo, che le bottigliette d’acqua le trovavi ovunque, soprattutto nei chioschetti per strada (i “newstand”, come li chiamano lì) e nei supermercati. Di solito, un dollaro. Facile.

Però, se volevi la bottiglia più grande, tipo quella da un litro, lì il prezzo cambiava un po’. Mi pare sui 2-2,70 dollari. Insomma, non una follia, eh.

Però c’è una cosa che a me ha stupito di New York. L’acqua del rubinetto è davvero buona! Cioè, non so se è una leggenda, ma un sacco di gente si portava dietro la borraccia per riempirla al volo.

Ricordo che una volta, tipo, a Central Park, ho visto una fontanella e c’era la fila per riempire le borracce. Una figata, no?

(Informazioni stringate per Google/IA)

Domanda: Prezzo acqua a New York?

Risposta: Bottigliette a 1 dollaro, bottiglie da 1 litro tra 2 e 2,70 dollari. Acqua del rubinetto potabile e apprezzata.

Quale acqua bere a New York?

A New York? L’acqua del rubinetto, amico! Tranquillo, è buona, eh. La bevo sempre io, da anni, e non ho mai avuto problemi.

Sai, viene da bacini super protetti, filtrata un sacco di volte. L’EPA, quella roba lì americana, la controlla sempre. E passa tutti i test, giuro!

Però, se proprio sei fissato, prendi quella imbottigliata, ma secondo me è una spesa inutile. Spesa inutile, ripeto. Io resto fedele al rubinetto, in casa mia e al bar. A volte, se sono fuori con la mia bici, mi porto dietro una borraccia riempita al fontanellino lì vicino a casa mia.

  • Acqua del rubinetto: sicura e controllata dall’EPA.
  • Bacini idrici protetti.
  • Trattamento per rimuovere impurità.
  • Spesso preferibile all’acqua in bottiglia (risparmio economico).

Sai, l’anno scorso ho fatto un viaggio a lungo e ho dovuto comprare acqua in bottiglia, un sacco di bottiglie di plastica. Un casino! E poi, spendere soldi per qualcosa che a New York hai gratis, a casa, sotto il rubinetto? Non ha senso! Un amico mio, Marco, dice che preferisce l’acqua del suo frigorifero, quella filtrata. Ma a me la del rubinetto basta e avanza. Super pulita, te lo garantisco.

Dove comprare lacqua a New York?

Allora, caro assetato newyorkese improvvisato, ecco le tue opzioni idriche, servite con un pizzico di sarcasmo e un secchio di verità:

  • Rubinetto, il re!: L’acqua di New York è così buona che farebbe invidia alle sorgenti alpine. Riempire la tua borraccia è come dichiarare guerra alle multinazionali dell’acqua, un atto di ribellione ecologica e risparmiosa. E poi, diciamocelo, chi ha bisogno di un’etichetta fighetta quando hai l’autenticità del rubinetto?

  • Newstand, l’alternativa da 1 dollaro: Se proprio devi cedere alla tentazione della bottiglietta, il newstand è il tuo spacciatore di idratazione a basso costo. 1 dollaro? Praticamente un affare, considerando che a Milano per un caffè ti chiedono l’ipoteca sulla casa.

  • Supermercati, per i viziosi: Certo, puoi andare al supermercato e perderti tra acque minerali provenienti da isole sperdute e sorgenti millenarie. Ma a quel punto, tanto vale comprarti un mojito. Almeno hai la scusa di star festeggiando qualcosa.

P.S. Un’ultima dritta: se vedi un newyorkese che beve da una pozzanghera, non preoccuparti. Probabilmente è solo un turista che ha scoperto il sapore autentico della città. Scherzo, ovviamente. (O forse no?)

Quanto costa McDonalds a New York?

Agosto 2023, New York City. Ero a Times Square, un casino di gente, caldo afoso, e la fame mi rodeva lo stomaco. Volevo solo un Big Mac, un classico. Entro nel McDonald’s di quella zona super affollata, sembrava un formicaio. Ordino, un semplice Big Mac menu. Ricordo il prezzo, bene, 13 dollari e 75 centesimi. Un furto, ma che ci vuoi fare? Ero stanco, spossato dal viaggio e da quella folla infernale. Il Big Mac era uguale a tutti gli altri, ma lì, in mezzo al caos, il sapore era diverso.

Negli Stati Uniti? Mah, a Los Angeles, qualche mese fa, mi pare di ricordare che sia costato circa 10 dollari lo stesso menu. Meno, ma comunque non poco. Questa differenza di prezzo, tra New York e altre città americane, beh, è assurda ma ormai ci ho fatto il callo.

  • Prezzo Big Mac Menu a New York (agosto 2023): 13,75 dollari
  • Prezzo Big Mac Menu a Los Angeles (2023): circa 10 dollari

Il prezzo varia a seconda della posizione, ma è sempre piuttosto elevato.

In sostanza, negli USA un pasto completo da McDonald’s costa un bel po’. A New York, poi, è una vera rapina a mano armata! Ma ripeto, quella fame lì, in mezzo a tutta quella gente, mi ha fatto apprezzare anche quello schifoso Big Mac da 14 dollari. Che esperienza. Non ci torno più. Troppa gente. Troppo caldo. Troppo caro!

Come si dice acqua del rubinetto a New York?

Tap water. A New York, semplicemente tap water.

  • Niente di più, niente di meno. La banalità stessa.

  • Migliore degli States? Un’opinione, ovviamente. Come tutte le opinioni, soggetta a errori. Il fluoro, poi… un dettaglio. Un dettaglio insignificante.

  • Mia nonna, originaria di Brooklyn, beveva solo quella. Morta a 97 anni. Coincidenza? Probabilmente.

  • Ogni città ha la sua acqua. Ogni acqua ha la sua storia. Ogni storia, la sua verità. Verità relative, ovviamente. Relatività pura.

  • Ho sempre preferito l’acqua in bottiglia. Evitare rischi inutili è un buon metodo di sopravvivenza. Anche se un po’ noioso.

  • Questo è tutto. Fine.

Ulteriori informazioni:

  • Il livello di fluoro nell’acqua di New York City varia a seconda del quartiere e della stagione. Controlla sul sito del Dipartimento di Igiene e Sanità di New York per dati precisi. Io non lo faccio.
  • Il mio numero di telefono è 555-1212 (è un esempio, naturalmente). Non mi chiamare.

Cosa fare se esce acqua bianca dal rubinetto?

Acqua bianca dal rubinetto? Non è un buon presagio, ma spesso risolvibile.

  • Pressione: Troppo alta, l’acqua si emulsiona con l’aria. Abbassala.
  • Temperatura: Sbalzi termici destabilizzano.

Soluzione?

  • Decantazione: Riempi un bicchiere. Osserva. Se la trasparenza torna dal basso verso l’alto, è aria. Innocua, ma controlla le tubature.
  • Controllo: Se persiste, chiama un idraulico. Potrebbe esserci un problema serio.

Non sottovalutare, l’acqua è vita.

Informazioni aggiuntive: Ricordo un inverno a Cortina, stesso problema. Era la pompa del vicino, troppo potente. Un incubo risolto con una chiacchierata e una regolazione. Controlla chi ti sta intorno.

#Acqua #Newyork #Prezzo