Quanto dista il Colosseo da Fontana di Trevi a piedi?

171 visite
Il Colosseo e Fontana di Trevi distano circa 2 chilometri a piedi, che si possono percorrere in circa 25-30 minuti seguendo Via dei Fori Imperiali e Via del Corso.
Commenti 0 mi piace

Roma, città eterna, culla di storia e bellezza, offre ai suoi visitatori un tesoro inestimabile di monumenti e scorci mozzafiato. Tra questi, il Colosseo e la Fontana di Trevi si ergono come icone indiscusse, testimoni di epoche diverse ma unite da un filo invisibile che attraversa i secoli. Ma quanto dista effettivamente il maestoso anfiteatro dalla scintillante fontana barocca? E quale percorso a piedi permette di assaporare al meglio latmosfera unica della città eterna?

La distanza tra il Colosseo e la Fontana di Trevi è di circa 2 chilometri, una passeggiata piacevole che richiede approssimativamente 25-30 minuti a passo moderato. Benché la via più diretta sembri suggerire Via dei Fori Imperiali e Via del Corso, un itinerario alternativo, leggermente più lungo ma infinitamente più suggestivo, permette di immergersi nel cuore pulsante della Roma antica e rinascimentale.

Lasciando alle spalle limponenza del Colosseo, anziché imboccare immediatamente Via dei Fori Imperiali, si consiglia di deviare verso il Palatino, uno dei sette colli di Roma. Da qui, la vista sui Fori Romani è semplicemente spettacolare: un panorama che abbraccia secoli di storia, dalle vestigia repubblicane ai fasti imperiali. Percorrendo il sentiero che costeggia il Palatino, si giunge al Foro Romano, dove ci si può perdere tra le rovine degli antichi templi, basiliche e mercati. Immaginate la vita frenetica che animava queste strade, i discorsi degli oratori, le contrattazioni dei mercanti, il vociare della folla.

Usciti dal Foro Romano, in prossimità dellArco di Settimio Severo, si imbocca Via dei Fori Imperiali, ma solo per un breve tratto. Giunti allaltezza dei Mercati di Traiano, si svolta a sinistra su Via Quattro Novembre, per poi prendere Via Nazionale. Questa strada, meno turistica rispetto a Via del Corso, offre scorci interessanti sulla vita quotidiana romana, con negozi, caffè e palazzi storici.

Proseguendo lungo Via Nazionale, si incontra Piazza Venezia, dominata dallAltare della Patria, imponente monumento dedicato allunità dItalia. Da qui, ci si addentra nel dedalo di vicoli che caratterizzano il centro storico, passando per Piazza di Pietra, con il suo elegante tempio dedicato ad Adriano, e raggiungendo infine la splendida Fontana di Trevi.

Questo itinerario, pur richiedendo qualche minuto in più rispetto al percorso diretto, offre unesperienza incomparabile, un vero e proprio viaggio nel tempo. Passeggiando tra le rovine antiche, ammirando le chiese barocche e perdendosi tra i vicoli pittoreschi, si respira lanima autentica di Roma, una città che continua a incantare e a sorprendere ad ogni angolo. E alla fine del percorso, la vista della Fontana di Trevi, con il suo scrosciare dacqua e la sua bellezza senza tempo, sarà una ricompensa più che meritata.

Inoltre, lungo questo percorso si incontrano numerosi punti di ristoro, dove poter gustare un caffè, un gelato o un pranzo leggero, rendendo la passeggiata ancora più piacevole. Ricordate di indossare scarpe comode e di portare con voi una bottiglia dacqua, soprattutto durante i mesi estivi. E non dimenticate di lanciare una monetina nella Fontana di Trevi, per assicurarvi un ritorno nella città eterna.

#Colosseo #Fontana #Roma