Quanto è lunga la pista Gran Risa?
La pista Gran Risa si estende per 1.225 metri, offrendo un dislivello di 448 metri tra la partenza a 1.868 metri e larrivo a 1.420 metri di altitudine. Questo tracciato impegnativo mette alla prova gli sciatori con le sue pendenze e caratteristiche tecniche.
La Gran Risa: più di un chilometro di sfida sulla neve dell’Alta Badia
La Gran Risa, nome che evoca potenza e maestosità, non delude le aspettative. Con i suoi 1.225 metri di lunghezza, questo tracciato scolpito nella neve dell’Alta Badia rappresenta una sfida avvincente per ogni sciatore, dai professionisti che vi si confrontano annualmente in Coppa del Mondo, agli amatori più esperti in cerca di emozioni forti. Non è solo la lunghezza a renderla iconica, ma la combinazione di fattori che la trasformano in un’esperienza sciistica unica.
Dai 1.868 metri della partenza, la vista panoramica sulle Dolomiti toglie il fiato. Ma la contemplazione dura poco: la Gran Risa chiama all’azione. I 448 metri di dislivello che separano la partenza dall’arrivo, posto a 1.420 metri, si traducono in un susseguirsi di cambi di pendenza, muri impegnativi e curve tecniche che richiedono concentrazione, precisione e una buona dose di coraggio. Non a caso, è qui che si misurano i giganti dello sci alpino, in una delle gare più spettacolari della Coppa del Mondo.
La pendenza media, seppur non elevatissima, nasconde insidie. Tratti ripidi si alternano a passaggi più dolci, creando un ritmo sincopato che obbliga a continui adattamenti. La neve, preparata meticolosamente per le gare, offre un grip eccezionale, ma amplifica al contempo gli effetti di ogni errore. La Gran Risa non perdona: richiede rispetto e una tecnica impeccabile.
Oltre alla difficoltà tecnica, la Gran Risa affascina anche per la sua ambientazione. Immersa nel cuore delle Dolomiti, offre uno scenario mozzafiato, con le imponenti cime che fanno da cornice ad una discesa adrenalinica. Sciare sulla Gran Risa significa vivere un’esperienza a 360 gradi, dove la sfida sportiva si fonde con la bellezza del paesaggio, creando un ricordo indelebile nella memoria di ogni sciatore. Non è solo una pista, è un’icona, un simbolo dell’eccellenza sciistica dell’Alta Badia, un must per chi vuole mettersi alla prova e vivere l’emozione di una discesa leggendaria.
#Gran Risa#Lunghezza#Sci AlpinoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.