Quanto tempo ci vuole per andare in Sardegna con il traghetto?

15 visite
I traghetti Grandi Navi Veloci offrono diverse opzioni per raggiungere la Sardegna. Da Livorno a Olbia, il viaggio dura 6-7 ore. Percorsi più lunghi collegano Genova a Porto Torres (10-12 ore) e Napoli a Cagliari (12-14 ore). I tempi di percorrenza sono indicativi e possono variare.
Commenti 0 mi piace

Arrivare in Sardegna con i Traghetti Grandi Navi Veloci: Tempi di Percorrenza

I traghetti Grandi Navi Veloci collegano il continente italiano alla splendida isola della Sardegna, offrendo ai viaggiatori un’esperienza di viaggio confortevole e conveniente. Di seguito sono riportati i tempi di percorrenza stimati per i tragitti più popolari:

Da Livorno a Olbia:

  • Tempo di percorrenza: 6-7 ore

Livorno, sulla costa toscana, è il punto di partenza più vicino alla Sardegna. Il viaggio in traghetto per Olbia, la principale città costiera nel nord-est dell’isola, impiega in genere dalle 6 alle 7 ore.

Da Genova a Porto Torres:

  • Tempo di percorrenza: 10-12 ore

Genova, nel nord-ovest dell’Italia, offre collegamenti più lunghi con la Sardegna. Il viaggio in traghetto per Porto Torres, situata sulla costa nord-occidentale dell’isola, dura in genere dalle 10 alle 12 ore.

Da Napoli a Cagliari:

  • Tempo di percorrenza: 12-14 ore

Napoli, nel sud Italia, è il porto più lontano dalla Sardegna. Il viaggio in traghetto per Cagliari, il capoluogo dell’isola, impiega in genere dalle 12 alle 14 ore.

È importante notare che i tempi di percorrenza indicati sono stime e possono variare a seconda delle condizioni meteorologiche, del traffico marittimo e di altri fattori. Si consiglia ai viaggiatori di arrivare al porto almeno un’ora prima della partenza prevista per consentire controlli di sicurezza e imbarco.

Le navi Grandi Navi Veloci sono dotate di cabine confortevoli, aree comuni spaziose e una varietà di servizi a bordo, tra cui ristoranti, bar e negozi. I viaggiatori possono scegliere tra diverse opzioni di viaggio, dalle comode cabine agli economici posti a sedere.

Prenotando in anticipo il proprio viaggio in traghetto, i viaggiatori possono spesso usufruire di tariffe scontate e di offerte speciali. Grandi Navi Veloci offre anche servizi di trasporto auto e moto, consentendo ai viaggiatori di portare i propri veicoli in Sardegna per esplorare l’isola a loro piacimento.

I traghetti Grandi Navi Veloci rappresentano un modo conveniente e panoramico per raggiungere la Sardegna, offrendo ai viaggiatori un’esperienza di viaggio piacevole e rilassante.