Come pagare la tassa tartufi?
Per raccogliere tartufi nelle Marche, occorre pagare una tassa di concessione governativa di 92,96 euro entro il 31 gennaio, tramite il sistema di pagamento online MPay - Marche Payment. Il versamento è obbligatorio per chi esercita tale attività.
Come pagare la tassa sul tartufo nelle Marche
Per poter raccogliere tartufi nella regione Marche, i cercatori sono tenuti a versare annualmente una tassa di concessione governativa. Il pagamento di questa tassa è obbligatorio per chiunque intenda svolgere questa attività.
Importo e scadenza
L’importo della tassa per la raccolta del tartufo nelle Marche è fissato a 92,96 euro. Il versamento deve essere effettuato entro il 31 gennaio di ogni anno.
Modalità di pagamento
Il pagamento della tassa può essere effettuato esclusivamente tramite il sistema online MPay – Marche Payment. Per procedere al pagamento, è necessario:
- Accedere al sito web di MPay: https://mpago.regione.marche.it/
- Selezionare l’opzione “Pagamenti spontanei”
- Compilare il modulo con i propri dati e selezionare la voce “Tassa tartufi”
- Effettuare il pagamento tramite carta di credito o addebito bancario
Documentazione necessaria
Al momento del pagamento, è necessario indicare il numero della concessione rilasciata dalla Regione Marche per la raccolta del tartufo.
Sanzioni
Coloro che raccolgono tartufi senza aver versato la tassa dovranno pagare una sanzione amministrativa che può variare da 100 a 1.000 euro.
Il pagamento puntuale della tassa è quindi essenziale per evitare sanzioni e poter esercitare legalmente l’attività di raccolta del tartufo nelle Marche.
#Pagamento#Tartufi#TasseCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.