Quando parte il fermo pesca?
Il fermo pesca 2024: maggiore flessibilità e tutela degli stock ittici
Il fermo pesca è una misura di gestione utilizzata per proteggere le risorse ittiche durante i periodi di riproduzione e crescita. Nel 2024, il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, guidato dal Ministro Francesco Lollobrigida, ha disposto un fermo pesca che presenta maggiore flessibilità rispetto agli anni passati.
Modifiche al fermo pesca 2024
Le principali modifiche al fermo pesca 2024 sono:
- Possibilità di effettuare uscite per attività di pesca selettiva: Sono consentite uscite per attività di pesca selettiva, come la pesca con palamiti o trappole, in aree e periodi specifici.
- Aumento della durata delle uscite: La durata delle uscite consentite per la pesca selettiva è stata aumentata da 12 a 18 ore.
- Maggiori flessibilità per le imbarcazioni di piccola pesca: Le imbarcazioni di pesca artigianale con una lunghezza inferiore a 12 metri avranno maggiore flessibilità nel periodo di fermo, potendo effettuare uscite per la pesca a strascico in specifici giorni della settimana.
Obiettivi del fermo pesca
Il fermo pesca mira a raggiungere i seguenti obiettivi:
- Proteggere le specie ittiche durante le fasi di riproduzione e crescita, consentendo loro di riprodursi e ricostituire le popolazioni.
- Ridurre la pressione sui giovani esemplari, che sono più vulnerabili alla pesca in questo periodo.
- Garantire la sostenibilità delle risorse ittiche, preservandole per le generazioni future.
Benefici della maggiore flessibilità
La maggiore flessibilità introdotta nel fermo pesca 2024 offre diversi benefici ai pescatori:
- Permette loro di continuare a pescare in modo selettivo, riducendo la cattura di specie non bersaglio.
- Fornisce maggiore autonomia e libertà, consentendo ai pescatori di adattare le loro attività alle specificità delle loro aree di pesca.
- Sostiene la pesca artigianale, preservando le tradizioni e le economie locali dipendenti da questa attività.
Tutela degli stock ittici
Nonostante la maggiore flessibilità, il fermo pesca 2024 rimane una misura importante per la tutela degli stock ittici. È essenziale che i pescatori rispettino le norme e le indicazioni fornite dall’autorità competente per garantire la sostenibilità delle risorse marine.
Garantendo una gestione equilibrata delle attività di pesca, il fermo pesca contribuisce alla conservazione della biodiversità marina e al mantenimento delle risorse ittiche per le generazioni future.
#Data Fermo#Fermo Pesca#Pesca 2024Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.