Quando inizia il fermo pesca nel 2024?
Fermo pesca 2024: date e disposizioni
Il fermo pesca è un periodo dellanno in cui la pesca viene interrotta per consentire ai pesci di riprodursi e alle risorse ittiche di ricostituirsi. In Italia, il fermo pesca è regolamentato da una normativa nazionale e da disposizioni regionali, che possono variare leggermente in base alle zone e alle specie ittiche coinvolte.
Date del fermo pesca nel 2024
Per il 2024, il fermo pesca nel Mar Adriatico avrà inizio il 2 agosto e terminerà il 15 settembre. Queste date sono state stabilite dal Decreto Interministeriale del 22 dicembre 2022, n. 536.
Varianti regionali
Le date del fermo pesca possono variare leggermente nelle diverse regioni italiane. Ad esempio:
- Veneto: dal 1 agosto al 15 settembre
- Emilia-Romagna: dal 2 agosto al 15 settembre
- Marche: dal 5 agosto al 15 settembre
- Abruzzo: dal 7 agosto al 15 settembre
- Molise: dal 9 agosto al 15 settembre
- Puglia: dal 10 agosto al 15 settembre
Specie ittiche interessate
Il fermo pesca si applica a tutte le specie ittiche presenti nel Mar Adriatico, con alcune eccezioni. Possono continuare a essere pescate:
- Specie pelagiche (sgombro, acciuga, sardina)
- Molluschi bivalvi (cozze, vongole)
- Crostacei (gamberi, scampi)
- Cefalopodi (polpi, seppie)
Divieti e sanzioni
Durante il periodo di fermo pesca è vietata qualsiasi attività di pesca, sia professionale che ricreativa. Sono previste sanzioni amministrative e penali per chi viola il divieto.
Importanza del fermo pesca
Il fermo pesca è una misura fondamentale per la tutela delle risorse ittiche. Consente ai pesci di riprodursi senza essere disturbati e contribuisce a ricostituire gli stock ittici, garantendo la sostenibilità della pesca nel lungo termine.
Informazioni aggiornate
Per informazioni precise e aggiornate sulle date e sulle disposizioni del fermo pesca nella propria zona, si consiglia di consultare gli avvisi ufficiali delle autorità competenti (Regioni, Capitanerie di Porto).
#Data Fermo Pesca #Fermo Pesca 2024 #Pesca 2024Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.