Quanti ettari hanno gli Antinori?
La tenuta Antinori possiede complessivamente 340 ettari vitati. Una parte, di oltre 360 ettari, si estende tra Montepulciano e Cortona, con una superficie a vigneto inferiore.
La vasta tenuta vinicola Antinori: un viaggio attraverso ettari di eccellenza
La famiglia Antinori, rinomata per la sua lunga tradizione nella viticoltura, possiede una vasta tenuta che si estende su un’area impressionante di 340 ettari vitati. Questa superficie, accuratamente coltivata e gestita, rappresenta un patrimonio inestimabile per la produzione di vini di altissima qualità.
Una parte significativa della tenuta, oltre 360 ettari, si trova tra le pittoresche colline di Montepulciano e Cortona. Questa zona, caratterizzata da terreni ideali per la viticoltura, ospita vigneti con una superficie inferiore rispetto al resto della tenuta. Questa scelta strategica consente ai viticoltori di concentrare la loro attenzione su ogni singola vite, garantendo uve di eccezionale qualità.
Il paesaggio variegato della tenuta comprende anche altri ettari vitati situati in diverse zone della Toscana. Ogni appezzamento è stato accuratamente selezionato per le sue caratteristiche uniche, dal terroir al microclima, al fine di ottimizzare la crescita delle viti e la produzione di vini con personalità distinte.
La famiglia Antinori, con la sua meticolosa cura e la sua passione per l’innovazione, si dedica alla creazione di vini superlativi che riflettano il carattere e la complessità dei diversi terroir. Dai celebri Super Tuscan agli eleganti Chianti Classico, ogni etichetta della tenuta Antinori è un’espressione tangibile di questa straordinaria superficie vitata.
La vasta tenuta degli Antinori, con i suoi ettari di vigneti perfettamente mantenuti, rappresenta un tesoro enologico che continua a deliziare i palati degli appassionati di vino in tutto il mondo. Ogni sorso dei loro vini premium testimonia la dedizione e l’artigianalità che caratterizzano questa iconica famiglia di viticoltori.
#Antinori#Ettari#VignetiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.