Come ottenere il certificato CE?
Per ottenere il marchio CE, occorre:
- Valutare se è possibile effettuare autonomamente la valutazione del prodotto oppure richiedere lintervento di un organismo come Kiwa.
- Preparare un fascicolo tecnico che attesti la conformità alle normative.
- Compilare e firmare una Dichiarazione di conformità CE.
Come ottenere la certificazione CE
Il marchio CE è un simbolo obbligatorio che indica che un prodotto soddisfa i requisiti di sicurezza, salute e tutela ambientale stabiliti dalle direttive europee. Per ottenere la marcatura CE, è necessario seguire alcuni passaggi:
1. Valutare la conformità del prodotto
Il primo passo consiste nel valutare se il prodotto soddisfa i requisiti delle direttive europee applicabili. Questa valutazione può essere effettuata in autonomia dall’azienda produttrice oppure mediante l’intervento di un organismo di valutazione della conformità, come Kiwa.
2. Creare un fascicolo tecnico
Il fascicolo tecnico è un documento che fornisce evidenza della conformità del prodotto alle direttive europee. Deve contenere informazioni dettagliate sulla progettazione, la produzione e la valutazione del prodotto.
3. Compilare e firmare la Dichiarazione di conformità CE
La Dichiarazione di conformità CE è un documento che attesta che il prodotto soddisfa i requisiti di tutte le direttive europee applicabili. La dichiarazione deve essere compilata e firmata dal rappresentante legale dell’azienda produttrice.
Una volta ottenuta la marcatura CE, il prodotto può essere immesso sul mercato europeo. Tuttavia, è importante notare che la marcatura CE è una dichiarazione di autocertificazione e non garantisce la conformità del prodotto. Pertanto, è responsabilità del produttore assicurarsi che il prodotto soddisfi effettivamente i requisiti delle direttive europee.
#Certificato Ce#Normativa Ce#Procedure CeCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.