Come si dice infinito in latino?
Infinito in latino:
Infinitas
(sostantivo femminile) indica la qualità di essere infinito.Infinitus
(aggettivo) significa illimitato, senza fine. Esempi duso includono espressioni come aetas infinita (tempo infinito) o spatium infinitum (spazio infinito).
Come si dice infinito in latino? Boh, a me è sempre sembrato un concetto così… sconfinato, no? Un po’ come l’amore, diciamo. O forse no, perché l’amore, anche se a volte sembra infinito, in realtà ha dei limiti, dei confini ben precisi, purtroppo. Ricordo mia nonna, che diceva sempre che l’amore per i suoi nipoti era infinito. E forse lo era, per lei. Per me, che so di averla delusa tante volte, forse no. Ma che importa.
Comunque, veniamo al latino. Infinitas
, giusto? Un sostantivo femminile. Strano, no? L’infinito, qualcosa di così… mascolino nella mia testa, e invece è femminile. Magari è per questo che mi è sempre sembrato un concetto così misterioso, inafferrabile. Come una donna, insomma. Imprevedibile.
Poi c’è infinitus
, l’aggettivo. Illimitato, senza fine. Ricordo un professore di liceo, uno strambo, con gli occhiali spessi come fondi di bottiglia… lui parlava di spatium infinitum
, spazio infinito. Mi ricordo che disegnava cerchi sempre più grandi sulla lavagna, cercando di rappresentare quell’idea, ma poi si fermava, sbuffando, perché ovviamente non ci riusciva. Nessuno ci riuscirebbe, vero? A rappresentare l’infinito. È troppo… grande. Troppo.
Ricordo anche che mi spiegava aetas infinita
, tempo infinito. E pensavo alla storia del mondo, a tutto quello che era successo, a tutto quello che succederà. Una cosa pazzesca, da far girare la testa. Milioni di anni, miliardi forse… e io lì, a pensare all’infinito, a quella parola latina che sembrava così lontana e così vicina allo stesso tempo. Un paradosso, appunto. Come la vita stessa, in fondo.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.