Come si dice ti voglio bene in romano?

2 visite

In romano, ti voglio bene si dice Te vojo bene. Questa espressione, semplice e diretta, racchiude un affetto sincero e caloroso, tipico del dialetto e della cultura romana. Si può trovare spesso anche in forma scritta, ad esempio in un sonetto romano dedicato allamore o allamicizia.

Commenti 0 mi piace

Ma sai, “ti voglio bene” in romano… mi fa venire in mente subito nonna Emilia. Lei, che “Te vojo bene” lo diceva sempre, con quella sua voce roca, un po’ rauca, che sembrava sussurrata anche quando urlava. Ricordo ancora il suo profumo di caffè e sigarette, un mix strano, ma che per me era amore puro. Te vojo bene… è così semplice, no? Eppure, racchiude tutto. Tutta la sua dolcezza, tutta la sua forza, tutta quella protezione che solo una nonna può dare.

E poi, “Te vojo bene”… non è solo una frase, è un’atmosfera. È il sole di Roma che ti scalda la pelle d’estate, mentre mangi un gelato al gusto di crema, seduto su una panchina di quelle un po’ scrostate, vicino al fiume. Sai che intendo? Quella sensazione, quell’aria di famiglia… anche se non hai nessuno, ti senti comunque avvolto da qualcosa di caldo.

Certo, lo si trova anche scritto, eh. Ricordo un libro, anni fa, un vecchio libro di poesie romane… c’era una poesia bellissima, un sonetto proprio, dove questa frase era scritta in tutte le sue lettere, un po’ storte, ma piene d’amore. Mi commuove ancora, solo a pensarci. Quanti sonetti, quanti quadri, quante canzoni, quanti ricordi si nascondono dietro a queste tre semplici parole?

Magari, a pensarci bene, non so se l’ho mai detto così, in romano. Forse avrei dovuto, con Nonna Emilia, sai? Mi sembra strano adesso. Forse era troppo ovvio, troppo scontato, e io ero troppo giovane per capirlo. Ma ora… ora lo capisco, e mi sembra quasi un rimpianto, un po’ di malinconia. “Te vojo bene,” Nonna Emilia. Sempre.

#Amore #Italiano #Romano