Cosa devo dire quando presento il mio curriculum?

2 visite

La lettera di presentazione, allegata al curriculum, approfondisce le esperienze lavorative, fornisce referenze, motiva la candidatura e evidenzia le competenze specifiche adatte alla posizione desiderata, completando così le informazioni del CV.

Commenti 0 mi piace

Oltre il Curriculum: Come Conquistare il Recruiter con la Presentazione Perfetta

Il curriculum vitae è il biglietto da visita, la vetrina delle nostre esperienze e competenze. Ma come fare davvero breccia nel cuore (e nella casella di posta) di un recruiter? La risposta risiede in una presentazione che vada oltre il semplice invio del CV, trasformando un potenziale fascicolo in un candidato desiderato.

Troppo spesso, ci limitiamo ad allegare il curriculum con una breve email, perdendo l’occasione di creare un impatto significativo. Invece, la “presentazione” che accompagna il CV – idealmente una lettera di presentazione ben strutturata e personalizzata – è un’opportunità strategica per comunicare valore e differenziarsi dalla massa.

Il Curriculum Narra, la Presentazione Racconta: Ampliare la Prospettiva

Mentre il CV riassume le nostre esperienze in forma schematica, la lettera di presentazione le approfondisce, offrendo un contesto e una narrativa che il curriculum non può fornire. Immaginate di aver lavorato ad un progetto particolarmente significativo durante la vostra esperienza precedente. Nel CV potreste aver menzionato brevemente il ruolo e l’obiettivo. Nella presentazione, invece, potete descrivere la sfida specifica affrontata, la vostra proattività nel risolverla e il risultato tangibile ottenuto. Questo trasforma un semplice punto nel CV in una dimostrazione concreta delle vostre capacità.

Referenze: La Voce della Fiducia

Un altro elemento cruciale che la presentazione può includere è l’accenno a referenze, con la premura di averle preventivamente avvisate. Invece di limitarsi a indicare “referenze disponibili su richiesta” nel CV, nella presentazione si può scrivere qualcosa come: “Durante la mia esperienza in [Azienda X], ho collaborato strettamente con [Nome e Cognome], [Titolo]. Sarà felice di fornire ulteriori informazioni sul mio approccio al lavoro e sulle mie capacità di problem-solving.” Questo non solo dimostra trasparenza, ma offre al recruiter un punto di partenza concreto per approfondire la vostra candidatura.

Motivazione: Il Perché Oltre il Cosa

La presentazione è il luogo ideale per esprimere la motivazione intrinseca che vi spinge a candidarvi per quella specifica posizione e azienda. Dimenticate le frasi fatte e generiche. Siate specifici, dimostrando di aver fatto i compiti a casa. Cosa vi attrae dell’azienda? Quali sono i valori che condividete? Come le vostre competenze si allineano con le esigenze della posizione e contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi aziendali? Una motivazione autentica e ben argomentata può fare la differenza tra un curriculum letto di sfuggita e una convocazione per un colloquio.

Competenze Mirate: Il Perfetto Incastro

Infine, la presentazione permette di evidenziare le competenze specifiche più rilevanti per la posizione desiderata. Anziché elencare semplicemente le vostre competenze (es. “leadership, problem-solving, comunicazione”), concentratevi su quelle che l’annuncio di lavoro evidenzia come prioritarie. Spiegate come avete utilizzato queste competenze in passato, fornendo esempi concreti di successi ottenuti. Ad esempio, se l’annuncio richiede “capacità di gestione del tempo e rispetto delle scadenze”, potreste descrivere come, in un precedente progetto, avete gestito simultaneamente più attività, rispettando i tempi previsti grazie all’utilizzo di strumenti di project management specifici.

In conclusione:

La presentazione del curriculum è un’arte che richiede cura, attenzione e personalizzazione. È l’occasione per trasformare un semplice elenco di esperienze in una narrazione coinvolgente, che metta in luce il vostro valore unico e la vostra motivazione autentica. Investite tempo e impegno nella stesura di una presentazione impeccabile e vedrete i risultati. Ricordate: il curriculum apre la porta, la presentazione vi fa entrare.

#Elevator Pitch #Presentazioni #Primo Colloquio