Cosa devo fare dopo aver creato un logo?

4 visite

Proteggi il tuo logo! Dopo la creazione, registralo presso lUIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi). Questo impedisce luso improprio da parte di terzi, tutela il tuo brand e ne accresce il valore commerciale.

Commenti 0 mi piace

Cavolo, ho finalmente finito il logo! È bellissimo, ci ho messo un sacco di impegno, ore e ore… Ma ora? Cosa faccio? Non basta averlo bello, vero? Mi sento un po’ persa, a dire il vero.

Proteggerlo, certo, è la prima cosa che mi è venuta in mente. Ho sentito parlare dell’UIBM, l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi. Ma che casino, sembra una cosa così complicata! Devo mettermi a studiare tutta la burocrazia? Mah… Ricordo mia zia che aveva aperto un piccolo negozio di artigianato, e anche lei aveva dovuto fare questa cosa… le aveva portato via un sacco di tempo, se non ricordo male. Diceva che era un incubo, tutta quella carta bollata, le firme… ma poi, alla fine, era contenta di averlo fatto. Perché? Perché le ha dato un senso di sicurezza, di protezione per quello che aveva creato con le sue mani, con tanta passione.

Registrare il logo all’UIBM, mi hanno detto, impedisce che altri lo usino, rubandolo praticamente. Capisci? Anni di lavoro, di idee, buttati via! E poi, a parte il discorso legale, non è solo questione di soldi, no? È anche una questione di… orgoglio, di riconoscere il valore del tuo lavoro.

Pensate, ho letto da qualche parte che un logo ben protetto aumenta il valore del brand. Magari non è una cifra astronomica, eh, ma anche un piccolo incremento, considerando quanto ci si impegna, è già qualcosa, no? Insomma, devo assolutamente pensarci, a questa registrazione. Forse è un po’ di fatica, ma alla fine, credo che ne varrà la pena. Anche se l’idea mi fa ancora un po’ paura… devo trovare il tempo e la forza per buttarmi!

#Branding Base #Sito Web #Social Media